Archive for category: ambiente e inquinamento

Monitoraggio del rapporto tra ambiente e infrastrutture nel Veneto

25 Giu 2025
25 Giugno 2025

Con la D.G.R.V. n. 566 del 21.05.2025 (pubblicata nel B.U.R. Veneto n. 82 del 24.06.2025), è stato approvato un atto di indirizzo con cui si incarica il Direttore dell’Area Infrastrutture, Trasporti, Lavori Pubblici e Demanio dell’eventuale avvio e coordinamento delle attivitĂ  in materia di valutazione degli impatti e dei rischi ambientali di progetti infrastrutturali, con […]

Interesse all’impugnazione dei provvedimenti in materia ambientale

17 Mag 2025
17 Maggio 2025

Nel caso di specie, il privato impugnava l’autorizzazione del Comune per il nuovo impianto di scarico delle acque reflue assimilate alle domestiche realizzato vicino su un’area confinante. Il ricorrente sosteneva che il proprio fondo ricevesse un grave pregiudizio dallo scarico finale (subirrigazione) sia per le emissioni odorigene sia per il concreto pericolo di percolazione di […]

L’impianto di trattamento rifiuti privato, realizzato dal privato per fini di lucro, non è esente dal contributo di costruzione

15 Mag 2025
15 Maggio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’esenzione dal contributo di costruzione prevista dall’art. 17, co. 3, lett. c, prima parte d.P.R. 380/2001 (per “gli impianti, le attrezzature, le opere pubbliche o di interesse generale realizzate dagli enti istituzionalmente competenti”) deve fondarsi sull’esistenza di un vincolo indissolubile tra l’opera da realizzare e l’erogazione diretta del […]

La ricomposizione ambientale

13 Mag 2025
13 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato utili princìpi in materia, a partire dall’art. 9, co. 2 l.r. Veneto 13/2018 e dall’art. 14 l.r. Veneto 44/1982. Post di Alberto Antico – avvocato

Principii in materia di contaminazione ambientale

05 Mag 2025
5 Maggio 2025

Il T.A.R. Veneto elenca, in chiave didascalica, i principii cardine del nostro ordinamento giuridico applicabili in caso di contaminazione ambientale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Principii in materia ambientale

05 Mag 2025
5 Maggio 2025

Il T.A.R. enuclea alcuni noti principii in materia ambientale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (M.A.S.E.)

23 Apr 2025
23 Aprile 2025

Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della fornitura dei relativi veicoli e dei contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani (CAM gestione rifiuti). (GU Serie Generale n.92 del 19-04-2025) https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2025/04/19/25A02338/sg Post di Daniele Iselle

Sull’individuazione del responsabile in materia di inquinamento

08 Apr 2025
8 Aprile 2025

Il T.A.R. Veneto delinea i criteri che le Amministrazioni devono utilizzare per individuare il responsabile di un inquinamento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sugli obblighi di bonifica

08 Apr 2025
8 Aprile 2025

Il T.A.R. si sofferma sull’obbligo di bonifica che, da un lato, scaturisce da una valutazione tecnica ei soggetti accertatori in base al principio del “piĂą probabile che non” e, dall’altro lato, prescinde dall’accertamento doloso/colposo, trattandosi di una forma di responsabilitĂ  oggettiva. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Fanghi prodotti nell’ambito dell’attività di depurazione dei reflui

04 Apr 2025
4 Aprile 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che ai sensi dell’art. 127 del Codice dell’ambiente, i fanghi prodotti nell’ambito dell’attivitĂ  di depurazione dei reflui possono essere sottoposti alla disciplina dei rifiuti solo una volta completato il processo di trattamento, ovvero se il produttore abbia necessitĂ  di disfarsene, cosicchĂ© il recupero dei fanghi presso impianti di depurazione […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC