Archive for category: ambiente e inquinamento

Responsabilità dei funzionari dell’ente gestore di un parco per i danni all’ambiente causati da terzi operatori economici

04 Set 2015
4 Settembre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte dei Conti della Lombardia riguardante la responsabilità dei funzionari di un ente gestore di un  parco per il danno ambientale provocato dai gestori di una cava:  la responsabilità è riconducibile ad inerzie in interventi interdittivi (o di esecuzione di lavori in danno) di amministrazione attiva da parte di più soggetti, a […]

Norme tecniche di prevenzione incendi

01 Set 2015
1 Settembre 2015

Sulla G.U. n. 192 del 20 agosto 2015 il Decreto del Ministero dell’Interno 3 agosto 2015, recante norme tecniche per la prevenzione degli incendi. Post di Daniele Iselle

Il Comune non può imporre l’obbligo di bonifica al c.d. proprietario incolpevole

27 Ago 2015
27 Agosto 2015

Il T.A.R. Milano conferma che il Comune non può affatto imporre al c.d. proprietario incolpevole la bonifica di un sito inquinato.  Post di Matteo Acquasaliente

Normativa in materia di rifiuti: quali poteri spettano alla Regione?

20 Ago 2015
20 Agosto 2015

Il T.A.R. Veneto ricorda la bipartizione delle competenze e dei poteri spettanti alla Regione ed allo Stato in materia di rifiuti.  Post di Matteo Acquasaliente

Quando un comitato può agire per tutelare l’ambiente?

18 Ago 2015
18 Agosto 2015

Il T.A.R. Veneto ricorda quali presupposti devono ricorrere affinché un comitato possa avere la legittimazione attiva per agire in difesa dell’ambiente.  Post di Matteo Acquasaliente

MIBAC: circolare in materia di discrezionalità tecnica e leale collaborazione

11 Ago 2015
11 Agosto 2015

Pubblichiamo una circolare con la quale il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo fornisce istruzioni ai propri uffici circa l’esercizio dei poteri in materia di vincolo paesaggistico in modo conforme alle decisioni del Consiglio di Stato in materia. Post di Daniele Iselle

La disciplina della VIA non può essere elusa con interventi parziali per “tronchi” o “lotti”

10 Ago 2015
10 Agosto 2015

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo

Anche lo stralcio della viabilità extracomparto può essere elusivo della disciplina della valutazione d’impatto ambientale

10 Ago 2015
10 Agosto 2015

Anche questa questione è esaminata dalla stessa sentenza del TAR Veneto del post sopra pubblicato. Post di Dario Meneguzzo

Smaltimento rifiuti: quando si ha un ampliamento dell’impianto esistente e quando uno nuovo

07 Ago 2015
7 Agosto 2015

Il TAR Veneto non accoglie il ricorso col quale si assumeva la novità dell’impianto per le nuove lavorazioni, i codici aggiuntivi, le quantità di materiale lavorato, con correlata violazione della norma regionale che vieta la realizzazione di nuovi impianti. Post di Dario Meneguzzo

Bonifica dei siti inquinati: spetta alla Provincia individuare il responsabile

27 Lug 2015
27 Luglio 2015

Il T.A.R. Milano afferma che, con riferimento alla bonifica dei siti inquinati prevista dagli artt. 244 e ss del D. Lgs. n. 152/2006 (c.d. Codice Ambiente), spetta alla Provincia, su impulso del Comune, individuare l’autore materiale dell’inquinamento.  Post di Matteo Acquasaliente

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC