Archive for category: appalti

Linea Guida ANAC n. 3: nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento

24 Nov 2016
24 Novembre 2016

Segnalo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 273 del 22/11/2016 è pubblicata la delibera del 26/10/2016 dell’AutoritĂ  Nazionale AntiCorruzione recante: Linee guida n. 3, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni» http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2016-11-22&atto.codiceRedazionale=16A08166&elenco30giorni=true geom. Marco Merlo – funzionario […]

Questioni relative alla qualificazione SOA

24 Nov 2016
24 Novembre 2016

Il T.A.R. Milano si sofferma su alcune questioni relative alla qualificazione SOA tra cui: l’interpretazione del bando, la sua integrazione e l’applicazione del soccorso istruttorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Oneri da sicurezza e soccorso istruttorio

23 Nov 2016
23 Novembre 2016

  Il T.A.R. Veneto si adegua alla recente sentenza del Ad. Plenaria n. 19/2016 circa il rapporto intercorrente tra l’omessa indicazione degli oneri da rischio specifico e il soccorso istruttorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Oneri da rischio specifico: quando l’omessa indicazione determina l’esclusione?

22 Nov 2016
22 Novembre 2016

Il T.A.R. ricorda gli approdi giurisprudenziali in materia di oneri da rischio specifico, soffermandosi sui c.d. servizi intellettuali.   Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Oneri da sicurezza ed esclusione

22 Nov 2016
22 Novembre 2016

Il T.A.R. Milano, anche alla luce delle recenti sentenze dell’Ad. Plenaria, chiarisce in quali casi l’offerente che omesso di indicare gli oneri da rischio specifico non debba essere escluso dalla gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Requisiti di partecipazione e tassativitĂ  delle cause di esclusione

21 Nov 2016
21 Novembre 2016

Il T.A.R. si sofferma sul rapporto esistente tra i requisiti di partecipazione (che possono essere determinati dalla stazione appaltante con l’unico limite della ragionevolezza) e le cause di esclusione per ragioni formali (fissate tassativamente dal legislatore). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sul principio di equivalenza

17 Nov 2016
17 Novembre 2016

  Il T.A.R. ricorda come opera il c.d. principio di equivalenza. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Avvalimento

17 Nov 2016
17 Novembre 2016

Il Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria ha statuito che nel contratto di avvalimento è sufficiente  che il requisito da prestare sia determinabile e desumibile dal complesso del contratto, anche se non puntualmente indicato. Solo in casi eccezionali il legislatore nazionale può limitare la possibilitĂ  per gli operatori di fare ricorso all’istituto dell’avvalimento. Post di […]

Comunicato del presidente ANAC

16 Nov 2016
16 Novembre 2016

Pubblichiamo il comunicato del presidente dell’ANAC, contente indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016 e sullo svolgimento delle verifiche sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti ai sensi del d.p.r. 445/2000 mediante utilizzo del modello di DGUE. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale com-pres-26-10-16-art-80dgue .

Soccorso istruttorio e soglia di anomalia

16 Nov 2016
16 Novembre 2016

Il T.A.R. Trento si sofferma sull’art. 38, c. 2 bis, V periodo del D. Lgs. n. 163/2006 (“ Ogni variazione che intervenga, anche in conseguenza di una pronuncia giurisdizionale, successivamente alla fase di ammissione, regolarizzazione o esclusione delle offerte non rileva ai fini del calcolo di medie nella procedura, nĂ© per l’individuazione della soglia di anomalia […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC