Archive for category: appalti

Come va interpretata la lex specialis?

23 Dic 2016
23 Dicembre 2016

Il T.A.R. Veneto afferma che la lex specialis soggiace alle stesse regole dei contratti per quanto concerne l’interpretazione delle sue clausole. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Oneri da sicurezza e nuovo Codice Appalti

16 Dic 2016
16 Dicembre 2016

Il T.A.R. ricorda come si coordinano le recenti pronunce in materia di oneri da rischio specifico con le procedure di gara bandite prima del nuovo Codice Appalti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quali effetti produce la revoca dell’aggiudicazione provvisoria?

15 Dic 2016
15 Dicembre 2016

Il T.A.R. si sofferma sugli effetti giuridici connessi alla revoca dell’aggiudicazione provvisoria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ricorso principale ed incidentale in materia di appalti

15 Dic 2016
15 Dicembre 2016

Il T.A.R. ricorda il rapporto che lega il ricorso principale con quello incidentale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Corrispettivo a basa d’asta per la direzione lavori decurtato del 50% rispetto al Decreto 143/2013

14 Dic 2016
14 Dicembre 2016

Il TAR Molise ricorda che l’abolizione del principio della inderogabilitĂ  dei minimi tariffari professionali porta naturalmente con sĂ© la possibilitĂ  di una loro fissazione su livelli che potrebbero ben essere anche inferiori a tali soglie. Il TAR precisa che le tariffe rimangono vigenti ed hanno un loro centrale valore parametrico e orientativo, pur non essendo piĂą inderogabili, e […]

Legittimazione dell’Ordine degli ingegneri a contestare il compenso a base d’asta

14 Dic 2016
14 Dicembre 2016

Il TAR Molise, discostandosi da una Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, afferma la legittimazione dell’Ordine degli Ingegneri a contestare il compenso posto a base d’asta in un a procedura aperta per l’affidamento dell’incarico per l’esecuzione di servizi tecnici di ingegneria ed architettura (direzione e contabilitĂ  lavori e coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione ex D. […]

Il DURC deve sempre essere regolare

14 Dic 2016
14 Dicembre 2016

Il T.A.R. Milano conferma che il DURC deve essere regolare sin dal momento di presentazione dell’offerta e che è esclusa ogni c.d. regolarizzazione postuma. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La revoca dell’aggiudicazione provvisoria non comporta né indennizzo né risarcimento del danno

12 Dic 2016
12 Dicembre 2016

  Il T.A.R. Trento spiega perchĂ© la revoca dell’aggiudicazione provvisoria non fa sorgere nĂ© l’obbligo di tenere indenne il privato, ex art. 21 quinques della L. n. 241/1990, nĂ© quello di corrispondere il risarcimento del danno per responsabilitĂ  precontrattuale ex art. 1337 c.c.. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le irregolarità dell’autocertificazione e del curriculum vitae sono sanabili ma la commissione non può fissare i sub criteri dopo avere esaminato i titoli dei candidati

09 Dic 2016
9 Dicembre 2016

Segnaliamo sulle questioni una sentenza del TAR Molise. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Procedura selettiva per acquisire servizi di mediazione familiare e giurisdizione TAR

09 Dic 2016
9 Dicembre 2016

Il TAR precisa che rientra nella propria giurisdizione la controversia riguardante l’impugnazione del risultato di una procedura selettiva finalizzata all’acquisizione di servizi di mediazione familiare per esigenze socio-assistenziali. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC