Offerte tecniche e poteri del GA
Il T.A.R. ricorda in che limiti è possibile sindacare un’offerta tecnica dinanzi ad un Giudice Amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. ricorda in che limiti è possibile sindacare un’offerta tecnica dinanzi ad un Giudice Amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. ricorda che, alla luce della recente sentenza della Corte di Giustizia UE, il Collegio ha l’obbligo di esaminare sia il ricorso principale sia quello incidentale. Nella stessa sentenza il T.A.R. afferma che spetta alla parte graduare i motivi di censura: solo se difetta questa graduazione, infatti, spetta al Collegio decidere l’ordine di trattazione […]
Determinazione n. 1097 del 26/10/2016 – rif. Delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”. . […]
Il mancato invito a presenziare alla seduta pubblica di apertura delle buste di una gara pubblica viola il principio di trasparenza. Così ha stabilito il Consiglio di Stato. Post di Gianmartino Fontana – avvocato
Il privato creditore di un’impresa, la quale a sua volta vanti crediti per lavori svolti a favore di un Comune, può chiedere che il giudice ordini all’ente pubblico di pagare direttamente il privato. Il Comune, tuttavia, prima di pagare deve attendere le fatture quietanzate dei subappaltatori che siano stati coinvolti nei lavori. Nella sentenza che […]
Il T.A.R. Veneto esamina, con riferimento all’annullamento di un’aggiudicazione, i vari tipi di risarcimento che si possono chiedere ed i relativi presupposti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il Consiglio di Stato  ha statuito che in una gara pubblica in sede di offerta non è necessario preventivamente indicare il subappaltatore. Post di Gianmartino Fontana – avvocato
Il T.A.R. fa il punto sul giudizio di anomalia dell’offerta. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Brescia ricorda che tutte le controversie relative alle esecuzione di un’opera pubblica – concessione di gestione o di costruzione e gestione di opera pubblica – spettano al giudice Ordinario. Nella stessa sentenza il Collegio si sofferma, altresì, sulla circostanza della sopravvenuta carenza d’interesse, sulla clausola arbitrale e sul divieto di rinnovo dei contratti […]
Il T.A.R. Bolzano ricorda i recenti approdi del Consiglio di Stato sulla “piena conoscenza” dell’aggiudicazione definitiva”. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Commenti recenti