Omessa indicazione di una condanna
L’omissione della indicazione di una condanna comporta l’esclusione dalla gara di appalto: così ha deciso il Consiglio di Stato. Post di Gianmartino Fontana – avvocato
L’omissione della indicazione di una condanna comporta l’esclusione dalla gara di appalto: così ha deciso il Consiglio di Stato. Post di Gianmartino Fontana – avvocato
Il T.A.R. fa il punto sugli approdi giurisprudenziali, anteriori alle recenti novelle legislative, in materia di corrispondenza tra quote di partecipazione e quote di lavori Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Segnaliamo che sulla G.U. n. 283 del 03/12/2016 è pubblicata la DELIBERA 16 novembre 2016 dell’ AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE recante l’approvazione delle: “Linee guida n. 5, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle […]
Segnaliamo la pubblicazione sulla G.U. n. 280 del 30/11/2016 della DELIBERA 16 novembre 2016 dell’autoritĂ nazionale anticorruzione recante: Â Rettifica delle Linee guida n. 1/2016 relative all’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria. http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2016-11-30&atto.codiceRedazionale=16A08301&elenco30giorni=true geom. Marco Merlo – funzionario comunale
Il T.A.R. Brescia afferma che nessuna norma del Codice Appalti prevede l’obbligo, per la stazione appaltante, di applicare la c.d. riparametrazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Trento afferma che le cause di esclusione dell’offerta sono soggette ad un’interpretazione letterale estremamente rigorosa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Veneto chiarisce come devono essere interpretati gli atti di gara, ovvero il bando, il disciplinare di gara e il capitolato speciale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il Consiglio di Stato ha ritenuto che la pubblica amministrazione, se pende un giudizio risarcitorio per la revoca dell’aggiudicazione, non può ripristinare l’aggiudicazione alla ditta (ricorrente) affermando che ciò comporti l’estinzione del giudizio risarcitorio. Post di Gianmartino Fontana – avvocato
Segnalo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23/11/2016 è pubblicata la delibera del 26/10/2016 dell’AutoritĂ Nazionale Anti Corruzione recante:  Linee guida n. 4, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione […]
Il T.A.R. conferma che le condanne penali vanno sempre dichiarate, pena l’esclusione dalla gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Commenti recenti