Archive for category: appalti

La natura del nuovo soccorso istruttorio

30 Ago 2016
30 Agosto 2016

Il Consiglio di Stato chiarisce le diversitĂ  del nuovo soccorso istruttorio previsto dall’art. 83, c. 9 del D. Lgs. n. 50/2016 rispetto alla pre-vigente disciplina prevista dagli artt. 38, c. 2 bis e 46 c. 1 ter del D. Lgs. n. 163/2006. Se in precedenza l’omissione essenziale veniva sempre sanzionata con l’applicazione della sanzione pecuniaria […]

Non c’è revoca prima dell’efficacia dell’aggiudicazione definitiva

30 Ago 2016
30 Agosto 2016

Il T.A.R. afferma che l’esclusione dell’offerente avvenuta prima che l’aggiudicazione definitiva sia divenuta pienamente efficace non si configura affatto come un atto di secondo grado (revoca), perchĂ© rientra nel procedimento di primo grado (valutazione delle offerte) della P.A.. Nella stessa sentenza il Collegio conferma che la ditta debba essere esclusa se è priva di DURC […]

Si può presentare solo un’offerta

29 Ago 2016
29 Agosto 2016

Il T.A.R. ricorda che, nelle procedure di gara, è ammessa  la presentazione di un’unica offerta. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

ANAC: Determinazione di approvazione definitiva del Piano Nazionale Anticorruzione 2016

26 Ago 2016
26 Agosto 2016

Nella delibera n. 831 del 08 agosto 2016 l’A.N.A.C. ha approvato il Piano Nazionale Anticorruzione 2016. Post di Daniel Iselle – funzionario comunale

L’evoluzione del soccorso istruttorio

24 Ago 2016
24 Agosto 2016

 Il T.A.R. Milano, in un’articolata sentenza, fornisce l’interpretazione del c.d. soccorso istruttorio alla luce dell’art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006 ed ora dell’art. 83 del D. Lgs. n. 50/2016. In particolare la nuova disciplina del soccorso istruttorio in materia di appalti pubblici risulta emendata nel senso di non prevedere piĂą l’obbligo del pagamento della […]

Appalti: quanto c’è l’interesse al ricorso?

23 Ago 2016
23 Agosto 2016

Il T.A.R. Veneto ricorda quando, in materia di appalti, sussiste la legittimazione attiva e l’interesse al ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando è sufficiente il voto numerico?

23 Ago 2016
23 Agosto 2016

Il T.A.R. si sofferma sulla legittimitĂ  dell’attribuzione numerica in mancanza di altre disposizioni che prevedono modalitĂ  valutative differenti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Termine per impugnare l’esclusione quando il delegato è presente alla seduta

17 Ago 2016
17 Agosto 2016

Il Tar Campania – Napoli con una recente sentenza ha statuito che, per costante giurisprudenza quanto alla decorrenza del termine decadenziale per impugnare un atto di esclusione dalla gara, assume rilievo il momento in cui il rappresentante dell’impresa ha avuto conoscenza della sua esclusione nel corso della seduta pubblica alla quale egli partecipava in base […]

Il Codice Appalti non si applica ai contratti che determinano un’entrata per la P.A.

12 Ago 2016
12 Agosto 2016

Il T.A.R. Milano statuisce che il Codice dei Contratti pubblici si applica soltanto ai contratti passivi, ovvero a quelli che determinano una spesa per la P.A., e non a quelli attivi, ovvero che comportano un’entrata per l’ente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sì all’avvalimento frazionato

11 Ago 2016
11 Agosto 2016

Il T:A.R. Veneto conferma la legittimitĂ  del c.d. avvalimento plurimo o frazionato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC