Archive for category: appalti

Riparto di giurisdizione in materia di appalti

20 Set 2016
20 Settembre 2016

Il T.A.R. Veneto ricorda che tutte le controversie relative alla fase precedente alla stipulazione del contrato radicano la giurisdizione del Giudice Amministrativo, mentre quelle successive alla stipula spettano al Giudice Ordinario. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando è possibile correggere un’offerta?

14 Set 2016
14 Settembre 2016

Il T.A.R. Milano ricorda in quali termini è possibile correggere un’offerta già presentata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sull’anomalia dell’offerta

12 Set 2016
12 Settembre 2016

Il T.A.R. Veneto conferma che è possibile sindacare il giudizio di anomalia soltanto in presenza di vizi macroscopici e che, se il giudizio dà esito positivo, è sufficiente una motivazione stringata.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Project financing: no al risarcimento se la revoca riguarda la dichiarazione di pubblico interesse dell’opera

09 Set 2016
9 Settembre 2016

Il T.A.R. statuisce che la revoca della dichiarazione di pubblico interesse della proposta di progetto dell’opera da realizzare tramite project finacing non dà diritto ad alcun indennizzo ex art 21 quinques della L. n. 241/1990. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Offerta anomala e finanza creativa

09 Set 2016
9 Settembre 2016

Il T.A.R. Milano chiarisce che, in sede di giustificazioni, non si possono addurre motivazioni che di fatto modicano le voci del prezzo offerto ricorrendo alla c.d. finanza creativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Se il DURC è irregolare la ditta va esclusa

06 Set 2016
6 Settembre 2016

Alcune recenti sentenze dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato hanno chiarito le conseguenze connesse ad un DURC irregolare. Il concorrente può regolarizzare il Documento, ma ciò rileva soltanto nei suoi rapporti con L’istituto previdenziale-assistenziale. Nei confronti della stazione appaltante, invece, la presenza di un DURC irregolare comporta l’esclusione dalla gara per violazione dell’art. 38 del […]

Apertura farmacie: quali limiti si devono rispettare?

02 Set 2016
2 Settembre 2016

Il T.A.R. Veneto ricorda i limiti che devono essere rispettati per poter aprire nuove farmacie. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Come si può modificare il bando di gara?

01 Set 2016
1 Settembre 2016

Il T.A.R. Veneto afferma che è illegittimo modificare il bando di gara per correggere un errore materiale – senza procedere ad un suo annullamento parziale ed alla conseguente ripubblicazione delle lex specialis – se sono già state presentate le offerte. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sul divieto di modificare un RTI

01 Set 2016
1 Settembre 2016

Il T.A.R. Trento ricorda gli approdi giurisprudenziali connessi al divieto di modificare, salvo alcune eccezioni, la compagine del Raggruppamento Temporaneo di Imprese che ha presentato un’offerta. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando è sufficiente la valutazione numerica?

31 Ago 2016
31 Agosto 2016

Il T.A.R. afferma che, nelle pubbliche gare, la valutazione numerica è sufficiente soltanto se la lex specialis contiene un’indicazione specifica e puntuale dei punteggi e dei sub-punteggi che verranno assegnati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC