Archive for category: appalti

Diritto di accesso agli atti di gara

15 Apr 2015
15 Aprile 2015

Il T.A.R. si occupa del rapporto tra il diritto di accesso agli atti e⁄o provvedimenti amministrativi previsto dall’art. 24 della L. n. 241/1990 e quello regolato dall’art. 13 del D. Lgs. n. 163/2006 in materia di atti relativi alle gare pubbliche.

Discrezionalità tecnica e sindaco del giudice amministrativo

10 Apr 2015
10 Aprile 2015

Il T.A.R. affronta il rapporto tra la discrezionalità tecnica riconosciuta alla stazione appaltante nella valutazione delle offerte tecniche ed i poteri attribuiti al Giudice Amministrativo in sede di sindaco giurisdizionale sugli atti di gara.

La violazione contributiva di importo eccedente il valore di € 100 e contemporaneamente superiore al 5 % dello scostamento

09 Apr 2015
9 Aprile 2015

Il TAR si occupa della “grave violazione”, prevista dall’art. 38 del Codice Appalti, che giustifica l’esclusione dalla gara e ritiene legittima la previsione secondo la quale essa deve eccedere l’importo di 100 euro ed essere   contemporaneamente superiore al 5 % dello scostamento tra le somme dovute e quelle versate con riferimento a ciascun periodo di […]

Le controversie sul diritto di prelazione in materia di gare spettano al Giudice Ordinario

08 Apr 2015
8 Aprile 2015

Il T.A.R. afferma che le controversie relative al diritto soggettivo di prelazione collegato ad una procedura ad evidenza pubblica spetta al Giudice Ordinario.

Principi in materia di appalti pubblici

07 Apr 2015
7 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda alcuni consolidati principi che regolamentano le gare pubbliche in materia di: soccorso istruttorio e tassatività delle cause di esclusione, valutazioni discrezionali e sindaco giurisdizionale, valutazione sull’anomala dell’offerta.

Per individuare la normativa applicabile rileva la pubblicazione del bando sulla GURI e non sulla GUUE

01 Apr 2015
1 Aprile 2015

Il T.A.R. ricorda che, per individuare la normativa applicabile ad un bando di gara, bisogna considerare il momento in cui è avvenuta la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e non su quella dell’Unione Europea.

Offerta e RTI

30 Mar 2015
30 Marzo 2015

Il T.A.R. chiarisce la portata dell’art. 37, c. 8 del D. Lgs. n. 163/2006 secondo cui: “è consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui all’articolo 34, comma 1, lettere d) ed e), anche se non ancora costituiti. In tal caso l’offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno […]

La P.A. gode di un’ampia discrezionalità nel valutare l’offerta tecnica

27 Mar 2015
27 Marzo 2015

Il T.A.R. afferma che la stazione appaltante gode di un’ampia discrezionalità nell’attribuire i punteggi relativi all’offerta tecnica.

Valutazione dell’anomalia e tabelle ministeriali

25 Mar 2015
25 Marzo 2015

Il T.A.R. ricorda che, nella gare pubbliche, la valutazione sull’anomalia dell’offerta è caratterizzata da un’ampia discrezionalità amministrative e che, attualmente, le tabelle ministeriali sul costo del lavoro non sono più cogenti e vincolanti.

Adunanza Plenaria del CDS: negli appalti di lavori c’è l’obbligo di indicare i costi da rischio specifico a pena di esclusione

24 Mar 2015
24 Marzo 2015

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha statuito che, negli appalti di lavori, i partecipanti devono indicare i costi per la sicurezza interni (o aziendali) a pena di esclusione. Per quanto concerne gli appalti di servizi e/o forniture, invece, dal testo della sentenza sembrerebbe evincersi che l’omessa indicazione dei suddetti costi rilevi, tuttalpiù, ai fini […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC