Archive for category: appalti

Accesso agli atti della documentazione di una gara pubblica

09 Nov 2022
9 Novembre 2022

Nel caso di specie, la stazione appaltante negava al privato l’accesso al D.G.U.E., alle dichiarazioni sostitutive degli atti di notorietà inerenti alle cause di esclusione ex art. 80 d.lgs. 50/2016, nonché alla documentazione afferente alle verifiche dei requisiti effettuate dopo l’aggiudicazione in vista della stipula del contratto. Il privato impugnava il diniego, affermando di essersi […]

Soccorso istruttorio ed offerta

27 Ott 2022
27 Ottobre 2022

Il T.A.R. ricorda che l’istituto del soccorso istruttorio, ex art. 83, c. 9 del d.lgs. n. 50/2016, può essere utilizzato solo per colmare le lacune dell’offerta amministrativa e non di quella tecnica o economica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Durata dell’informazione antimafia

21 Ott 2022
21 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che, ai sensi dell’art. 86, co. 2 d.lgs. 159/2011, cd. Codice antimafia, l’informazione antimafia ha validità annuale: trascorso tale termine, non cessano gli effetti dell’informazione antimafia, ma è nella facoltà della parte chiederne il riesame. Post di Alberto Antico – avvocato

Informazione antimafia e garanzie procedimentali

21 Ott 2022
21 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che nel procedimento di riesame dell’informazione antimafia si devono rispettare le garanzie procedimentali del privato e, in particolare, inviare al ricorrere dei presupposti il preavviso di rigetto ex art. 10-bis l. 241/1990. Post di Alberto Antico – avvocato

Termine per l’impugnazione degli atti di una gara pubblica

14 Ott 2022
14 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sulla scia dell’Adunanza Plenaria, ha ritenuto che, ai fini della decorrenza del termine di impugnazione, malgrado l’improprio richiamo all’art. 79 d.lgs. 163/2006 ancora contenuto nell’art. 120, co. 5 c.p.a., rilevano: a) le regole che le PP.AA. aggiudicatrici devono rispettare in tema di ‘Informazione dei candidati e […]

Si possono associare più lotti di una gara pubblica e aggiudicarli al medesimo offerente?

13 Ott 2022
13 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che l’art. 51, co. 4 d.lgs. 50/2016, in deroga al principio generale che vieta di modificare il contratto oggetto di gara, ammette l’aggiudicazione di più lotti associati nel solo caso in cui ciò sia previsto dalla lex specialis e sempre che questa disciplini anche […]

Interdittiva antimafia: come restare in gara?

12 Ott 2022
12 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che l’operatore economico raggiunto da un’interdittiva antimafia può comunque vincere l’appalto pubblico se, prima dell’emanazione del provvedimento di aggiudicazione, sia stato ammesso alla misura di prevenzione del controllo giudiziario ex art. 34-bis d.lgs. 159/2011. Post di Alberto Antico – avvocato

Conseguenze dell’annullamento dell’aggiudicazione

11 Ott 2022
11 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha spiegato la differenza tra l’art. 121 e l’art. 122 c.p.a., che disciplinano entrambi le conseguenze dell’annullamento giurisdizionale dell’aggiudicazione. La prima norma si applica quando si riscontra una violazione definita grave e comporta la declaratoria di inefficacia del contratto. La seconda norma indica che il giudice […]

Esclusione ed illecito professionale

10 Ott 2022
10 Ottobre 2022

Il T.A.R. ha ricordato come deve essere interpretato l’art. 80, c. 5, lett. c) del d.lgs. n. 50/2016 che attribuisce alla S.A. di escludere un o.e. se ha commesso illeciti professionali da minare la sua integrità o affidabilità. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Giurisdizione sulla rinegoziazione o prosecuzione del contratto pubblico

07 Ott 2022
7 Ottobre 2022

Il TAR Palermo ha affermato che spetta al G.O. conoscere delle controversie inerenti alla rinegoziazione o prosecuzione del contratto di appalto pubblico, in quanto giudice fornito di giurisdizione sulla gestione del contratto e sulla sua applicazione, ivi compresi eventuali elementi normativi sopravvenuti. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC