Archive for category: appalti

Sul metodo di calcolo dell’anomalia

21 Nov 2019
21 Novembre 2019

Il T.A.R. Brescia fornisce un’interpretazione dell’art. 97, c. 2, lett. d) del d. lgs. n. 50/2016 secondo cui: “Quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo piĂą basso e il numero delle offerte ammesse è pari o superiore a 15, la congruitĂ  delle offerte è valutata sulle offerte che presentano un ribasso pari o […]

Termine triennale dell’illecito professionale per le procedure a evidenza pubblica

21 Nov 2019
21 Novembre 2019

Il TAR Piemonte, di recente, si è espresso in merito alla disciplina in materia di procedimenti ad evidenza pubblica, e in particolare sul termine triennale dell’illecito professionale. Il Giudice Amministrativo ha dapprima sottolineato l’esistenza di due contrastanti orientamenti in merito: l’uno che ritiene che la P.A. non sia soggetta a limitazioni temporali nel suo potere […]

Provvedimenti sanzionatori dell’Antitrust ed esclusione dalla procedura di gara

20 Nov 2019
20 Novembre 2019

Il TAR Piemonte, in una propria recente sentenza, si è soffermato sulla gravitĂ  dell’errore nell’esercizio dell’attivitĂ  professionale di un operatore economico che può determinare l’esclusione da una procedura ad evidenza pubblica, specie se determinato da violazioni del principio comunitario della concorrenza. Ha pertanto dichiarato (anche sulla scorta di una pronuncia della CGUE) che l’esistenza di […]

Quando si applica il principio di rotazione?

18 Nov 2019
18 Novembre 2019

Il Consiglio di Stato ricorda che il principio di rotazione impone, di regola, di non invitare l’operatore uscente in caso di nuova procedura negoziata, salvo adeguata motivazione che giustifichi la scelta opposta; tale principio, però, non vale se la P.A. ricorre alle cd. procedure ordinarie: in tal caso, infatti, può partecipare alla gara anche l’operatore […]

Sul principio di equivalenza

15 Nov 2019
15 Novembre 2019

Il T.A.R. stabilisce che il cd. principio di equivalenza opera ope legis e che esso trova applicazione sia con riferimento ai requisiti di ammissione sia alle specifiche tecniche per l’attribuzione dei punteggi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando si può impugnare la Commissione di gara?

08 Nov 2019
8 Novembre 2019

Il T.A.R. Veneto chiarisce quando di può impugnare direttamente la nomina della commissione giudicatrice. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Principio di collegialitĂ  della Commissione esaminatrice negli appalti pubblici

07 Nov 2019
7 Novembre 2019

Il TAR Palermo ha affermato che, se il bando di gara nulla dispone sul punto, i verbali della Commissione esaminatrice non devono riportare le singole opinioni espresse da ciascun Commissario, ben potendo dare conto della sola valutazione complessiva finale. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Acquisizione CIG: l’ANAC indica le fattispecie escluse dall’ambito di applicazione del codice dei contratti pubblici

04 Nov 2019
4 Novembre 2019

E’ stato pubblicato il comunicato del Presidente dell’ANAC con il quale sono ridefiniti gli obblighi di acquisizione del CIG e pagamento del contributo in favore dell’AutoritĂ  per le varie tipologie di affidamento. Restano ferme le indicazioni fornite nella determinazione 556 del 31/5/2017 in materia di tracciabilitĂ  dei flussi finanziari. Comunicato del Presidente.docx Post di Daniele […]

Anche fornire pasti scolastici al prezzo basso di 99 centesimi è un problema

31 Ott 2019
31 Ottobre 2019

Il T.A.R. Veneto, con riferimento alla nota questione dei pasti scolastici per le scuole primarie del Comune di Vicenza offerti a soli 0,99 Euro, con una articolata sentenza chiarisce perchĂ© l’offerta della aggiudicataria è anomala, ritenendo che non sia concretamente e seriamente possibile offrire un servizio di ristorazione a tale irrisorio importo, il quale non permette […]

Sul giudizio di anomalia

30 Ott 2019
30 Ottobre 2019

Il T.A.R. ricorda che il giudizio di anomalia è frutto di amplia discrezionalitĂ  tecnico-amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC