Archive for category: appalti

Divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica nelle procedure ad evidenza pubblica

06 Dic 2019
6 Dicembre 2019

Il TAR per la Valle d’Aosta ha di recente ribadito l’assoluta separazione tra offerta tecnica e offerta economica, anche qualora il progetto da presentare nella prima richieda l’inserimento di dati di tale specie: questo non può però condurre l’operatore economico a riportare il proprio tariffario. La conseguenza sarà quindi l’esclusione dalla gara. Post di Alessandra […]

Cessione d’azienda e gara d’appalto

04 Dic 2019
4 Dicembre 2019

Il T.A.R. ricorda che la cessione di azienda o di ramo di azienda, al pari della fusione o della incorporazione di società, determina la continuità tra la precedente e la nuova gestione imprenditoriale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

No alla modifica dei costi della manodopera

30 Nov 2019
30 Novembre 2019

Il T.A.R. ricorsa che i costi della manodopera non sono emendabili né in corso di gara né in sede di verifica dell’anomalia. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Costo della manodopera e minimi tabellari ministeriali

28 Nov 2019
28 Novembre 2019

Il TAR Valle d’Aosta ha recentemente confermato che non è possibile escludere da una procedura di gara pubblica un operatore economico solo perché la sua offerta economica è inferiore ai minimi previsti dalle tabelle ministeriali. Tale offerta, infatti, non può di per sé solo ritenersi anomala, né la relativa clausola di esclusione può considerarsi legittima. […]

Si può impugnare il criterio di selezione previsto dal bando?

26 Nov 2019
26 Novembre 2019

Si, ma non sussiste l’obbligo di impugnare subito anche la norma che prevede il prezzo più basso o quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sull’affidamento in house

25 Nov 2019
25 Novembre 2019

Il T.A.R. ricorda alcuni principi che regolano il cd. affidamento in house providing (cd. affidamento diretto, confermano che le relative controversie sono attratte dalla Giurisdizione Amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Avvalimento e soccorso istruttorio

25 Nov 2019
25 Novembre 2019

Il TAR Piemonte, di recente, si è occupato dei rapporti tra avvalimento e soccorso istruttorio, e in particolare del caso in cui l’operatore economico che aveva dichiarato di volersi avvalere di un’impresa ausiliaria aveva presentato, quale documentazione di gara, un contratto di avvalimento sottoscritto solamente dall’altra. Il Giudice ha dichiarato che non può essere escluso […]

Le norme sulle commissioni giudicatrice si applicano anche ai settori speciali

22 Nov 2019
22 Novembre 2019

Il T.A.R. Veneto spiega perché le norme sulle commissioni giudicatrice contenute nell’art. 77 del d. lgs. n. 50/2016 si applicano anche ai settori speciali, acqua in questo caso, nonostante l’ultimo comma dell’articolo disponga che: “il presente articolo non si applica alle procedure di aggiudicazione di contratti di appalto o concessioni effettuate dagli enti aggiudicatori che […]

Parti residenti all’estero e ricorso ex artt. 119 e 120 c.p.a.

22 Nov 2019
22 Novembre 2019

In una propria recente sentenza, il TAR Piemonte ha ricordato che, nel caso di ricorso in materia di contratti pubblici in cui una delle parti risieda all’estero, non si applicano i termini processuali aumentati, ma quelli “normali” (e speciali) di cui agli artt. 119 e 120 c.p.a., sia per la notifica sia per il deposito […]

Termini deposito e parti non necessarie

22 Nov 2019
22 Novembre 2019

Recentemente il TAR Piemonte ha affermato che il termine per il deposito di un ricorso deve essere ricollegato alla data di perfezionamento della notifica solo per le parti necessarie del processo, e non anche per le parti non necessarie, quale può essere l’impresa ausiliaria estera (totalmente dipendente dall’impresa ausiliata), le quali potrebbero anche non essere […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC