Archive for category: appalti

Sulla valutazione delle offerte

22 Giu 2018
22 Giugno 2018

Il T.A.R. ricorda come devono essere valutate le offerte Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Assunzione diretta dei pubblici servizi da parte dei Comuni e delle Province e obbligatorietà del ricorso all’arbitrato

21 Giu 2018
21 Giugno 2018

Con la sentenza in commento la Consulta ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale dell’art. 24, cc. 7 e 8 del R.D. n. 2578/1925 (Approvazione del testo unico della legge sull’assunzione diretta dei pubblici servizi da parte dei comuni e delle province), nella parte in cui demanda ad un collegio arbitrale la determinazione dell’ammontare dell’indennitĂ  di riscatto degli […]

Reati estinti: occorre una dichiarazione giudiziale

20 Giu 2018
20 Giugno 2018

Il T.A.R. Milano afferma la necessitĂ  della dichiarazione del Giudice penale di estinzione del reato per poter legittimamente partecipare alle gare pubbliche, non essendo sufficiente la mera decorrenza del tempo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Provincia e Stazione Unica Appaltante

19 Giu 2018
19 Giugno 2018

Il T.A.R. Veneto ricorda che se la Provincia assume la veste giuridica di Stazione Unica Appaltante in una procedura ad evidenza pubblica che, tuttavia, attribuisce al Comune il compito di curare la verifica di anomalia, ciò non esula l’ente sovraordinato dal porre in essere i controlli e gli esami doverosi e necessitati per verificare la […]

Interpello e avvalimento

18 Giu 2018
18 Giugno 2018

Il T.A.R., con riferimento alla procedura di c.d. scorrimento della graduatoria di cui all’art. 140 del D. Lgs. n. 163/2006, afferma che non è legittimo effettuare modificazioni dell’offerta nĂ© in senso oggettivo nĂ© in termini soggettivi, pena la violazione del generale principio comunitario di paritĂ  di trattamento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Risoluzione dell’aggiudicazione e scorrimento della graduatoria

18 Giu 2018
18 Giugno 2018

Il T.A.R. si sofferma sulla portata dell’art. 140 del D. Lgs. n. 163/2006 relativo allo scorrimento della graduatoria in seguito alla risoluzione del contratto o al fallimento dell’esecutore. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando è ammesso il c.d. frazionamento postumo dei punteggi?

16 Giu 2018
16 Giugno 2018

Il T.A.R. Veneto afferma che è ammesso individuare a posteriori i sub-punteggi da assegnare ai sub-criteri solo se ciò: 1) è espressamente previsto nel bando e 2) avviene prima dell’apertura delle offerte. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Da quando decorre il termine per impugnare l’illegittima ammissione altrui?

15 Giu 2018
15 Giugno 2018

Il T.A.R. Veneto ricorda che il termine di trenta giorni per impugnare l’illegittima ammissione altrui non decorre esclusivamente dalla data di pubblicazione del provvedimento sul sito della stazione appaltante, ma anche dal momento in cui il concorrente ha avuto piena contezza di tutti i vizi che inficiano l’ammissione altrui. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Bando di gara e chiarimenti

15 Giu 2018
15 Giugno 2018

Il T.A.R. ricorda come deve essere interpretato il bando di gara e che ruolo rivestono i chiarimenti offerti dalla stazione appaltante. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulle gare dei distributori automatici

14 Giu 2018
14 Giugno 2018

Il T.A.R. si sofferma su alcune questioni attinenti alle gare pubbliche dei distributori automatici. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC