Archive for category: appalti

Quando è possibile revocare il bando di gara?

29 Mag 2018
29 Maggio 2018

Il T.A.R. si sofferma sui presupposti giuridici che devono ricorrere per revocare un bando e sui presupposti che devono ricorrere per ottenere l’indennizzo ex art. 21 quinques della L. n. 241/1990. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Bando e sub-criteri

29 Mag 2018
29 Maggio 2018

Il T.A.R. ricorda che i sub-criteri devono essere predeterminati nel bando di gara: pertanto la Commissione non può integrare e/o modificare a posteriori questi valori. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Appalti: quando si applica il rito super-accelerato e quello ordinario?

28 Mag 2018
28 Maggio 2018

Il T.A.R. Veneto ricorda quando è applicabile il rito super accelerato in materia di appalti e quando quello ordinario. Nella medesima sentenza ricorda che la proposta di aggiudicazione (ovvero la “vecchia” aggiudicazione provvisoria) non è un provvedimento immediatamente imugnabile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Principi in materia di appalti – parte I

24 Mag 2018
24 Maggio 2018

Il T.A.R. Veneto, in un’approfondita ed analitica sentenza, esamina plurime questione in materia di appalti: interpretazione del bando, soccorso istruttorio, cauzione provvisoria e sub-criteri. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Principi in materia di appalti – parte II

24 Mag 2018
24 Maggio 2018

Il T.A.R. Veneto si occupa di: valutazione dell’offerta da parte della Commissione, RUP ed anomalia dell’offerta, risarcimento del danno ed onere probatorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Non c’è l’obbligo di individuare i commissari di gara tra soggetti esterni alla P.A.

22 Mag 2018
22 Maggio 2018

Il T.A.R. ricorda che, ad oggi, non è ancora scattato l’obbligo giuridico di scegliere i commissari di gara tra soggetti esterni alla stessa P.A.. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Esclusione dalla gara pubblica per omessa indicazione degli oneri aziendali relativi ai costi della manodopera, della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di salute

22 Mag 2018
22 Maggio 2018

Il Tar Lazio – Roma ritiene illegittima l’esclusione da una gara pubblica di una concorrente che non ha indicato gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e di sicurezza sui luoghi di lavori e/o dei costi della manodopera, in tutte le ipotesi in cui gli atti di gara non contengano l’espressa […]

Principi in materia di appalti – parte I

21 Mag 2018
21 Maggio 2018

Il TA.R. Veneto in un’approfondita sentenza chiarisce che: le norme di gara devono essere interpretate in modo da garantire il favor partecipationis, il modellino predisposto dalla stazione appaltate è recessivo rispetto alla lex specialis, il PassOE può essere supplito con il soccorso istruttorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Principi in materia di appalti – parte II

21 Mag 2018
21 Maggio 2018

Il TA.R. Veneto nella medesima sentenza ricorda altresì che: la stazione appaltante ha il potere di correggere i manifesti errori materiali dell’offerta economica, non vi è l’obbligo di predeterminare per tutti i criteri altrettanti sub- criteri, il principio sostanzialista prevale su quello formalista. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quale disciplina si applica agli appalti misti?

19 Mag 2018
19 Maggio 2018

Il T.A.R. chiarisce quale normativa si applica agli appalti misti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC