Archive for category: appalti

Conseguenze della mancata indicazione degli oneri per la sicurezza nell’offerta economica per un appalto pubblico

12 Giu 2018
12 Giugno 2018

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana afferma che non può comminarsi l’esclusione automatica del concorrente ad un appalto pubblico, qualora la sua offerta economica non indichi specificamente gli oneri per la sicurezza aziendale: infatti, deve prima avere luogo il contradditorio con il concorrente stesso, per capire se la sua offerta sia effettivamente […]

Conoscenza degli atti e tardivitĂ  dei ricorsi nel rito cd. super accelerato per gli appalti pubblici

11 Giu 2018
11 Giugno 2018

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che non è tardivo il ricorso avverso gli atti di cui all’art. 120, co. 2-bis c.p.a., se non è ritualmente avvenuta la pubblicazione dell’atto di esclusione impugnato sul sito della Stazione appaltante, ex art. 29 del Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 50/2016). Nel caso […]

Vi è l’onere di impugnare l’illegittima ammissione altrui

09 Giu 2018
9 Giugno 2018

Il T.A.R. Veneto ricorda la natura giuridica del c.d. rito super-accelerato in materia di appalti, ex art. 120 c. 2 bis c.p.a.: in caso di omessa tempestiva impugnazione dell’ammissione (illegittima) altrui, infatti, il ricorso è inammissibile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Appalti e clausole escludenti

08 Giu 2018
8 Giugno 2018

Il T.A.R. ricorda che solo le c.d. clausole escludenti del bando devono essere impugnate immediatamente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sul prodotto equivalente

07 Giu 2018
7 Giugno 2018

Il T.A.R. afferma che se il bando richiede un prodotto con tassative caratteristiche ma non contiene la c.d. clausola di equivalenza, esso, da un lato, è integrato di diritto con la suddetta disposizione e, dall’altro lato,  va interpretato alla luce del criterio del favor partecipationis. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

I poteri della Stazione appaltante nei confronti delle modificazioni soggettive dell’esecutore negli appalti pubblici

06 Giu 2018
6 Giugno 2018

Il TAR Palermo offre un’applicazione dell’art. 116 del vecchio Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 163/2006), in particolare sul potere di opposizione della Stazione appaltante alla cessione d’azienda, ovvero all’atto di trasformazione, fusione e scissione del soggetto esecutore di un appalto pubblico, il quale deve darne comunicazione nelle forme di cui all’art. 1 d.P.C.M. 11 maggio […]

Impugnabilità della gara di appalto per vizi riguardanti i “requisiti di esecuzione” del contratto da stipulare in seguito all’aggiudicazione

05 Giu 2018
5 Giugno 2018

Recentemente il TAR Piemonte, in una propria sentenza, ha affrontato alcune questioni in materia di legittimazione ad impugnare gli atti di indizione di una gara di appalto. Secondo il giudice amministrativo, infatti, il soggetto non partecipante può comunque impugnare direttamente l’atto anche per vizi riguardanti i c.d. “requisiti di esecuzione” qualora gli stessi siano oggettivamente […]

Sul giudizio di anomalia

01 Giu 2018
1 Giugno 2018

Il T.A.R. ricorda gli approdi giurisprudenziali in materia di anomalia dell’offerta, statuendo che le spese generali non sono affatto inderogabili. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Una fattispecie di rito cd. super abbreviato in materia di appalti pubblici

30 Mag 2018
30 Maggio 2018

Il TAR Catania ha affermato che segue il rito cd. super abbreviato, ex art. 120, co. 2-bis c.p.a., il ricorso ove si contesta la difformitĂ  delle modalitĂ  di confezionamento e spedizione del plico contenente la documentazione di gara dell’aggiudicatario, nonchĂ© l’omessa apposizione del timbro di ricevimento da parte dell’ufficio protocollo. Infatti, la valutazione di questi […]

Il dies a quo per l’impugnazione del provvedimento di ammissione alla gara d’appalto pubblico nel rito cd. super abbreviato

30 Mag 2018
30 Maggio 2018

Il TAR Catania chiarisce che il dies a quo per impugnare il provvedimento di ammissione alla gara d’appalto pubblico, nel contesto del rito cd. super abbreviato ex art. 120, co. 2-bis c.p.a., è quello della pubblicazione di tale atto sul profilo telematico della stazione appaltante, ai sensi della norma citata. Tuttavia, qualora tale adempimento manchi […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC