Archive for category: convenzioni e contratti

Il soggetto che ha sottoscritto una convenzione urbanistica deve adempiere alle obbligazioni anche se l’area venga confiscata dal giudice penale

24 Dic 2014
24 Dicembre 2014

Il caso esaminato dal TAR Veneto è quello di un soggetto che in una convenzione urbanistica si era impegnato a versare al comune l’importo di euro 117.987 a titolo di monetizzazione, in quattro rate. Nel frattempo l’area è stata sequestrata dal giudice penale per il reato di discarica abusiva (art. 255, comma 3, del D. Lgs. n. 152 […]

Nella convenzione dei piani attuativi è legittimo che la manutenzione delle aree soggette a uso pubblico sia a carico dei proprietari

10 Dic 2014
10 Dicembre 2014

IL TAR Milano ritiene che sia legittima la clausola della convenzione per l’attuazione di un piano di lottizzazione  che ponga a carico dei lottizzanti l’obbligo di manutenzione delle aree di loro proprietà, anche se soggette a servitù di uso pubblico a favore del Comune. Gli interessati avevano provato a sostenere la violazione di varie disposizioni del codice civile […]

Il contratto di nolo a freddo appartiene al genus delle locazioni

25 Nov 2014
25 Novembre 2014

Il T.A.R. Veneto statuisce che il contratto di nolo a freddo non rientra nella categoria contrattuale dell’appalto ex artt. 1655 e ss. c.c., ma in quella delle locazioni ex artt. 1571 e ss c.c..

Non spetta al TAR la giurisdizione sulla decisione del Comune di escutere la polizza fideiussoria a garanzia delle opere di urbanizzazione

21 Nov 2014
21 Novembre 2014

Il TAR Veneto dichiara il difetto di giurisdizione sul ricorso avente ad oggetto la deliberazione  del Comune di Dolo di escussione della polizza fideiussoria rilasciata da una compagnia di assicurazioni a garanzia della realizzazione di opere di urbanizzazione, spetttando la giurisdizione al giudice ordinario.

La violazione di un accordo sostitutivo di provvedimento determina una responsabilità contrattuale

19 Nov 2014
19 Novembre 2014

Il T.A.R. Milano conferma che il mancato adempimento di una convenzione di lottizzazione, stante la sua natura negoziale ex art. 11 della l. n. 241/1990, determina una responsabilità contrattuale ex art. 1218 c.c..

ERP: il fallimento del concessionario comporta la decadenza della concessione automatica e non discrezionale

03 Nov 2014
3 Novembre 2014

Una società poi fallita diventava proprietaria,  ai sensi dell’art. 35 della L. n. 865 del 1971, di un’area destinata alla costruzione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Nonostante la legge e il contratto prevedano il fallimento come una causa di risoluzione della convenzione, il Comune si orientava nel senso di non volere la risoluzione della convenzione e […]

La fideiussione per il pagamento degli oneri di urbanizzazione non esclude le sanzioni per il ritardato pagamento

30 Ott 2014
30 Ottobre 2014

Il TAR Veneto esamina in modo approfondito la questione della sussistenza oppure no dell’obbligo del Comune – in base ai principi di buona fede e correttezza e di collaborazione di cui agli artt. 1175 e 1227 2° comma c.c. – di escutere, in caso di ritardo nel pagamento degli oneri di urbanizzazione, la polizza fideiussoria posta a garanzia di […]

Consiglio Nazionale del Notariato: negoziazione dei diritti edificatori e relativa rilevanza fiscale, anche alla luce dell’art. 2643 n. 2-bis) c.c.‏

23 Ott 2014
23 Ottobre 2014

Pubblicato uno studio del Consiglio Nazionale del Notariato su: “Negoziazione dei diritti edificatori e relativa rilevanza fiscale, anche alla luce dell’art. 2643 n. 2-bis) c.c.”

Per difendere un ente pubblico non è indispensabile un contratto scritto ma è sufficiente la procura alle liti

17 Ott 2014
17 Ottobre 2014

Il T.A.R. Lecce stabilisce che la difesa di un ente pubblico non necessita di un contratto scritto ad substantiam, essendo sufficiente il rilascio della procura alle liti, ex art. 83 c.p.c., accettata dal difensore.

L’art. 28 della legge 17 agosto 1942, n. 1150 non impone che le opere di urbanizzazione siano sempre e necessariamente intestate al Comune

13 Ott 2014
13 Ottobre 2014

A proposito della cessione gratuita delle opere di urbanizzazione al Comune, ai sensi dell’art. 28 della legge 17 agosto 1942, n. 1150, il Consiglio di Stato precisa che: “se in generale la cessione gratuita delle aree occorrenti alle opere di urbanizzazione primaria, anche previa loro diretta realizzazione a cura del lottizzante, realizza di norma la titolarità in capo all’Amministrazione […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC