Archive for category: convenzioni e contratti

Le slides del professor Bruno Barel al convegno di Spinea sulla perequazione

30 Set 2015
30 Settembre 2015

Per gentile concessione dell’autore, che sentitamente ringraziamo, pubblichiamo le slides relative all’intervento del prof. Bruno Barel, illustrate al convegno di Spinea sulla perequazione.

La perequazione urbanistica attiene alla potestà pianificatoria e conformativa del territorio e non all’ordinamento civile

30 Set 2015
30 Settembre 2015

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3435 del 2015 coglie l’occasione per ribadire che la perequazione urbanistica attiene alla potestĂ  pianificatoria e conformativa del territorio e non all’ordinamento civile. Infatti, è pur vero che attraverso l’utilizzo di tecniche perequative sono creati i presupposti per l’utilizzabilitĂ  dei diritti edificatori in funzione perequativa e compensativa, […]

Le slides della prof. Antonella Faggiani al convegno di Spinea sulla perequazione

29 Set 2015
29 Settembre 2015

Per gentile concessione del’autrice, che sentitamente ringraziamo, pubblichiamo le slides della prof. Antonella Faggiani, utilizzate al convegno di Spinea del 25 settembre 2015 per illustrare il tema: “Elementi di riflessione per le valutazioni” . L’autrice è docente di valutazione economica dei progetti all’UniversitĂ  IUAV di Venezia.

Perequazione urbanistica: solitudine dei Comuni e ruolo delle Regioni

29 Set 2015
29 Settembre 2015

L’avvocato Stefano Bigolaro, che sentitamente ringraziamo, ci invia una riflessione sul tema della perequazione, a margine del convegno di Spinea del 25 settembre. Nella nota l’autore evidenzia solitudine dei Comuni in materia di perequazione, e al contempo la possibilitĂ  – per la Regione – di dirigere il processo di formazione di una disciplina perequativa degli […]

Imprimere una destinazione edificatoria ad un terreno che prima ne era privo con oneri di cessione per il privato: scelta di perequazione

29 Set 2015
29 Settembre 2015

Il Consiglio di Stato individua un’ipotesi di perequazione urbanistica nella scelta di un’amministrazione di imprimere una destinazione edificatoria ad una porzione di tessuto comunale che prima ne era pressochĂ© priva, se non fortemente limitata, imponendo, però oneri di cessione al comune e di convenzionamento. Infatti, il sacrificio del privato appare controbilanciato dal vantaggio edificatorio, in […]

Le obbligazioni pecuniarie verso il comune assunte con una convenzione urbanistica non si estinguono se l’area viene confiscata

25 Set 2015
25 Settembre 2015

Un comune ha approvato un piano di recupero e sottoscritto una convenzione con i proponenti. All’art.2 era previsto la corresponsione da parte dei proponenti della somma di euro 157.317,10 a titolo di monetizzazione delle superfici per opere di urbanizzazione secondarie di aree non reperite e di conguaglio per verde attrezzato. La suindicata somma avrebbe dovuto essere […]

Le obbligazioni di monetizzazione assunte in una convenzione urbanistica si estendono in via solidale al soggetto che acquista le aree

25 Set 2015
25 Settembre 2015

Il Consiglio Stato afferma che le obbligazioni di monetizzazione assunte in una convenzione urbanistica si trasmettono in via solidale anche  al soggetto che acquista le aree, perchè ben può chiedersi il pagamento anche a chi richiede successivamente il titolo edilizio, essendo tenuto a corrispondere gli oneri di urbanizzazione di cui la monetizzazione costituisce l’equivalente. Post di […]

Il comune può chiedere i pagamenti previsti in una convenzione nel termine di prescrizione e non ha l’obbligo di “accudire” il debitore

25 Set 2015
25 Settembre 2015

Il Consiglio di Stato ribadisce che il comune può chiedere il pagamento delle obbligazioni pecuniarie previste in una convenzione urbanistica nel termine di prescrizione, senza avere obblighi di “accudire” il debitore, avvisandolo che i termini per il pagamento sono scaduti o in altri modi. Post di Dario Meneguzzo 

Piano particolareggiato già convenzionato: se il comune modifica il P.P. non è inadempimento della convenzione

23 Set 2015
23 Settembre 2015

Il TAR Marche esclude che la modifica di un piano particolareggiato in relazione al quale sia giĂ  stata sottoscritta col privato una convenzione  per l’attuazione costiuisca inadempimento della convenzione da parte del comune, dovendosi inquadrare la fattispecie nello ius variandi. Il TAR precisa che non serve l’avviso di avvio del procedimento. post di Dario Meneguzzo

Spetta al G.A. emettere la sentenza ex art. 2932 c.c. per trasferire al Comune le aree in forza di una convenzione urbanistica

28 Lug 2015
28 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto in merito alla possibilitĂ  di domandare al giudice amministrativo di emettere la sentenza ex art. 2932 del codice civile, in caso in cui non venga adempiuto l’obbligo contenuto in una convenzione urbanistica di trasferire al Comune la proprietĂ  di aree. Post di Dario Meneguzzo

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC