Archive for category: convenzioni e contratti

Quale normativa si applica alle convenzioni di lottizzazioni

01 Ott 2014
1 Ottobre 2014

Il Consiglio di Stato, sez. IV, nella sentenza del 25 settembre 2014 n. 4812 si sofferma sulla normativa applicabile alle convenzioni di lottizzazioni: “Innanzi tutto, occorre osservare che l’interpretazione delle convenzioni di lottizzazione non può essere esclusivamente effettuata – come sostenuto dalle appellanti – “attenendosi alle regole di ermeneutica contrattuali fissate dal codice civile”.

In zona PIP bisogna rimborsare al Comune i costi reali di urbanizzazione e in più pagare il contributo concessorio tabellare

22 Set 2014
22 Settembre 2014

Segnaliamo sulla questione la sentenza del Consiglio di Stato n. 4687 del 2014. Si legge nella sentenza: “La questione verte sugli atti con cui il Comune di Capaccio ha approvato il p.i.p. e ha inserito la norma regolamentare sulla scorta della quale ha richiesto pro quota ai proprietari i costi per la realizzazione delle opere […]

Equitalia dichiara il soggetto inadempiente anche se sulla questione pende un ricorso

22 Set 2014
22 Settembre 2014

La sentenza del Consiglio di Stato n. 4694 del 2014, già allegata al post che precede (cui si rinvia per l’inquadramento giuridico della questione), specifica che la pendenza di una controversia non impedisce a Equitalia di certificare che un soggetto è inadempiente. Si legge nella sentenza: “3. Con altro ordine di censure l’appello principale di […]

Il diverso giudice competente sulle controversie ex ante e ex post riguardo al corrispettivo per l’acquisto della proprietà o del diritto di superficie per le aree PEEP

12 Ago 2014
12 Agosto 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 999 del 2014. Si legge nella sentenza: “oggetto della controversia è il pagamento del prezzo, diverso da quello determinato solo in via provvisoria, per la cessione delle aree insistenti nella zona del P.E.E.P, poichè, a seguito di una successiva e definitiva quantificazione del prezzo delle aree […]

Si può acquistare fuori dal M.e.P.A. lo stesso bene/servizio presente ad un prezzo inferiore?

08 Ago 2014
8 Agosto 2014

La recente giurisprudenza contabile, a differenza di quella passata, sembra ammettere tale possibilità. La Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per l’Emilia Romagna, infatti, nella deliberazione n. 286/2013/PAR del 17.12.2013, pur riconoscendo l’obbligatorietà di ricorrere al M.e.P.A. per l’acquisto di beni e/o servizi sotto soglia da parte delle Amministrazioni centrali e periferiche, nonché da […]

Accordi urbanistici: tabelle, responsabilità, partecipazione dei terzi

01 Ago 2014
1 Agosto 2014

Caro Dario, Ti mando il testo della relazione sugli accordi nella legge 241 che ho tenuto al recente convegno di Cortina d’Ampezzo organizzato dall’Associazione veneta avvocati amministrativisti. Dopo aver premesso generali considerazioni sugli accordi ex art. 11 legge 241, ho finito per occuparmi degli accordi urbanistici e di alcuni temi di fondo che mi sembrano […]

Il cittadino può solo rassegnarsi o commettere reati se il Comune non vuole stipulare una convenzione indispensabile per attuare il PRG?

03 Lug 2014
3 Luglio 2014

La sconfortante domanda sorge inevitabile dalla lettura della sentenza del TAR Veneto n. 778 del 2014: “Il ricorso verte sostanzialmente sull’esistenza o meno di un obbligo della P.A. di convocare il Consiglio Comunale per deliberare in ordine all’approvazione della convenzione ex art. 29 NTA del PRG per l’attività di stoccaggio e movimentazione di prodotti non […]

Risposta del sottosegretario Baretta a una interrogazione sulla tassazione delle cessioni gratuite di aree ai comuni

27 Giu 2014
27 Giugno 2014

Si può leggere la risposta al seguente link http://www.dirittoetasse.com/article/risposta-del-sottosegretario-pier-paolo-baretta-ad-una-interrogazione-parlamentare-in-tema-di-tassazione-delle-cessioni-gratuite-di-aree-ai-comuni/534

A proposito della riscossione dei crediti di un servizio pubblico cimiteriale

27 Giu 2014
27 Giugno 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 24 giugno 2014 n. 911 si occupa di alcune questioni relative alla riscossione dei crediti connessi ad un servizio pubblico di polizia cimiteriale e funeraria.  Dopo aver chiarito la propria giurisdizione: “3.1. Come già rilevato nell’ambito di una precedente pronuncia di questo Tribunale resa su analoga controversia […]

La presenza di una polizza fideiussoria non esclude il diritto del Comune di agire per l’adempimento degli obblighi di cessione delle aree previste in una convenzione

27 Giu 2014
27 Giugno 2014

Anche questa questione è esaminata dalla sentenza del TAR Veneto n. 765 del 2014, già pubblicata ieri per altre parti. Si legge nella sentenza: “Va in primo luogo evidenziato come sia pacifico che la società resistente non abbia adempiuto agli obblighi di cui alla convenzione dell’ 11 marzo 2005, per la cui esecuzione in forma […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC