Archive for category: enti e organi

Ripartizione delle competenze tra Stato e Regioni in materia ambientale

16 Apr 2021
16 Aprile 2021

Il TAR Veneto evidenzia la legittimitĂ  costituzionale in tema di competenza Stato – Regioni della d.G.R. n. 119/2018 avente ad oggetto indirizzi operativi e gestionali delle attivitĂ  di miscelazione dei rifiuti. E infatti, ha dichiarato il Giudice, gli indirizzi elencati nella Delibera de qua possono essere fatti rientrare nel potere autorizzatorio spettante per legge alle […]

Serve una Conferenza permanente Stato – Libere Professioni

12 Mar 2021
12 Marzo 2021

In Italia esiste e funziona bene un organo che si chiama Conferenza Stato – Regioni, istituìto con un D.P.C.M. del 1983, che serve per coordinare il rapporti tra lo Stato e le Regioni.   Da questo organo sono uscite idee importanti, come, per esempio, il Piano Casa.   Il Governo, in linea generale, si avvale […]

Sulla competenza del dirigente e non del sindaco in materia di autotutela possessoria delle strade

05 Mar 2021
5 Marzo 2021

Il TAR Veneto si occupa anche del  vizio di incompetenza di un provvedimento di autotutela possessoria in materia di strade emesso dal sindaco, invece che dal dirigente. Tuttavia il TAR non annulla il provvedimento impugnato, in considerazione del carattere puramente formale di tale vizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Presupposti delle ordinanze sindacali

18 Gen 2021
18 Gennaio 2021

Il T.A.R. ricorda i presupposti che devono sorreggere un’ordinanza sindacale contingibile ed urgente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanze ai sensi dell’art. 50, co. 7-bis T.U.E.L.

19 Nov 2020
19 Novembre 2020

Il TAR Piemonte ricorda che i poteri concessi al Sindaco ai sensi dell’art. 50 TUEL sono diversi da quelli in materia di ordinanze contingibili e urgenti ex art. 54 del medesimo Testo Unico: pertanto, non è necessaria la sussistenza dei presupposti richiesti per queste ultime. Al contrario, per l’adozione delle ordinanze (di natura ordinaria) di […]

Il pregresso e/o pendente contenzioso del privato con il Comune pone il funzionario in conflitto di interessi negli altri provvedimenti?

05 Ott 2020
5 Ottobre 2020

Nel caso di specie, i privati impugnavano l’ordinanza di demolizione spiccata dal Comune perchĂ©, tra le altre cose, essa veniva adottata dagli stessi funzionari responsabili di un diverso procedimento per cui i privati avevano in passato vinto un ricorso avverso il silenzio-inadempimento, vicenda per la quale è tuttora pendente un ulteriore ricorso per il risarcimento […]

Competenze in materia di esposizione alle onde elettromagnetiche

09 Set 2020
9 Settembre 2020

Il TAR Catania ha offerto una pregevole ricostruzione delle competenze in materia, a partire dalla l. 36/2001 e dal d.lgs. 259/2003 (cd. Codice delle comunicazioni). Nel dettaglio: – spettano allo Stato le funzioni legislative ed amministrative relative alla determinazione dei limiti di esposizione alle onde elettromagnetiche; – spettano alle Regioni le funzioni relative alla localizzazione […]

Antenne 5G e ordinanze sindacali

24 Ago 2020
24 Agosto 2020

Il TAR Sicilia ribadisce che il Comune non può vietare in modo generalizzato l’installazione di antenne 5G, trattandosi di materia di specifica competenza statale, ma può solo, al massimo, limitarne la diffusione in zone specifiche e con espressa motivazione Post di Diego Giraldo – avvocato

Diritto di accesso agli atti in capo ai consiglieri comunali

17 Ago 2020
17 Agosto 2020

Il TAR Sardegna ha offerto principi utili in materia: in particolare, tale diritto non può comportare in capo alla P.A. un obbligo di facere, che esula completamente dal concetto di accesso configurato dalla legge, ma soltanto un pati, ossia lasciare prendere visione, se del caso correlato ad un facere meramente strumentale, cioè a quel minimo […]

A chi spetta ordinare lo sgombero di un edificio?

17 Lug 2020
17 Luglio 2020

Secondo il T.A.R. Milano, dal combinato disposto dell’art. 378 della l. n. 2248/1865, All. F e dall’art. 107 del d.lgs. n. 267/200, la competenza spetta al Dirigente e non al Sindaco. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC