Archive for category: enti e organi

Dovere di astensione dei pubblici amministratori

17 Feb 2020
17 Febbraio 2020

Nel caso di specie, un privato avanzava istanza di PdC, la quale era accolta sulla base di una prodromica delibera di Giunta comunale ove si decideva discrezionalmente la soluzione progettuale migliore quanto agli spazi di parcheggio. La delibera era approvata anche con il voto favorevole del cugino del privato richiedente. Il TAR Veneto ha affermato […]

Revisione del riparto delle reti stradali tra Stato, Regione del Veneto e Comuni

31 Gen 2020
31 Gennaio 2020

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.p.c.m. 21 novembre 2019 concernente “Revisione delle reti stradali relative alle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto” (G.U. n. 22 del 28.01.2020). Tale decreto riforma anche per la Regione del Veneto il riparto della rete stradale tra Stato, Regioni ed Enti Locali voluto inizialmente dalla legge Bassanini (l. […]

Incompetenza della Giunta Comunale sui regolamenti

24 Gen 2020
24 Gennaio 2020

Il TAR Piemonte ha recentemente statuito in merito alla competenza sui regolamenti comunali, la quale spetta al Consiglio Comunale, e non invece alla Giunta. Ha ribadito anche che una delibera di Giunta Comunale denominata “atto di indirizzo”, la quale concretamente pone obblighi a carico dei soggetti privati, deve essere qualificata come regolamento, e dunque di […]

Amministrazioni dello Stato: nullità della notifica effettuata presso la sede reale

21 Gen 2020
21 Gennaio 2020

Recentemente il TAR Piemonte ha ribadito quale sia la disciplina da applicarsi nell’ipotesi in cui P.A. resistente sia un’Amministrazione dello Stato e la notifica venga effettuata non presso l’Avvocatura Distrettuale ma presso la sede reale: in tale ipotesi, la conseguenza è la nullità della notifica e, dunque, l’inammissibilità del ricorso. Peraltro, il TAR ha ritenuto […]

Come si censurano gli atti del commissario ad acta?

27 Nov 2019
27 Novembre 2019

Il T.A.R. Milano fa il punto sui rimedi processuali esperibili per impugnare gli atti del cd. commissario ad acta. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Controllo prefettizio sulle fondazioni di partecipazione

19 Nov 2019
19 Novembre 2019

Il TAR Piemonte, di recente, si è soffermato sulla disciplina di controllo delle fondazioni, ed in particolare sulle fondazioni di partecipazione, caratterizzate da un patrimonio a struttura aperta a future adesioni successive da parte di terzi. Il Giudice Amministrativo ha dichiarato che il potere prefettizio di controllo previsto dall’art. 25 c.c. si applica anche a […]

Ordinanze contingibili e urgenti e nutrie

31 Ott 2019
31 Ottobre 2019

Il TAR Parma ha spiegato che per emanare questi provvedimenti non è sufficiente una situazione eccezionale, ma quest’ultima deve anche essere connotata da imprevedibilità e urgenza. Nella pittoresca situazione esaminata dal TAR, è stata dichiarata illegittima l’ordinanza emanata dal Sindaco per fronteggiare il rischio idraulico connesso alle erosioni degli argini ad opera delle nutrie ed […]

Vigilanza della P.A. sulle persone giuridiche

26 Set 2019
26 Settembre 2019

Il TAR Palermo ha offerto alcuni principi utili in materia, a partire dall’art. 25 c.c. e dal d.P.R. 361/2000. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

La competenza per la diffida a rimuovere i rifiuti (che non è l’ordine di rimozione)

23 Set 2019
23 Settembre 2019

Il TAR veneto precisa che spetta alla competenza del sindaco (e non a quella del dirigente) non solo il vero e proprio ordine di demolizione dei rifiuti, ma anche la diffida a farlo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Spetta al Sindaco ordinare la rimozione dei rifiuti

17 Set 2019
17 Settembre 2019

Il T.A.R. Veneto ricorda che spetta al Sindaco e non al Dirigente ordinare la rimozione dei rifiuti ex art. 192 del d.lgs. n. 152/2006. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC