Archive for category: enti e organi

Chi può impugnare la deliberazione consiliare che dichiara il dissesto finanziario del comune?

27 Set 2016
27 Settembre 2016

Il TAR Calabria afferma che tutte le singole persone fisiche residenti in un comune sono titolate ad impugnare la deliberazione che dichiara il dissesto finanziario dell’ente, la quale costituisce la premessa per ulteriori provvedimenti sfavorevoli (quali, ad es. la riduzione dei servizi offerti alla cittadinanza, l’aumento delle tariffe dei restanti servizi, l’aumento dell’aliquota dell’imposta comunale sugli immobili). Post di […]

Il rigetto della domanda di distacco va motivato dall’Amministrazione

19 Set 2016
19 Settembre 2016

Il T.A.R. ricorda che, per essere legittimo, il rifiuto dell’Amministrazione sulla domanda di distacco del dipendente pubblico per esigenze familiari  deve essere adeguatamente motivato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Razionalizzazione delle forze di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato

14 Set 2016
14 Settembre 2016

E’ stato pubblicato sulla G.u. n. 213 del 12/09/2016 il DECRETO LEGISLATIVO 19 agosto 2016, n. 177 recante “Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni […]

Comuni: illegittima la convenzione per istituire un’avvocatura comunale unica

06 Set 2016
6 Settembre 2016

 Il T.A.R. spiega perchĂ© i Comuni non possono ricorrere all’istituto della Convenzione, ex art. 30 del TUEL, per istituire un unico ufficio legale che si occupi degli affari legali di piĂą Comuni.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il Sindaco può legittimamente limitare gli orari di apertura delle sale gioco

29 Ago 2016
29 Agosto 2016

Il T.A.R. Milano conferma l’orientamento prevalente della giurisprudenza secondo cui il Sindaco, ex art. 50, c. 7 del D. Lgs. n. 267/200o, può legittimamente limitare gli orari di apertura delle sale gioco. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Violenza domestica e poteri del Questore

26 Ago 2016
26 Agosto 2016

Il T.A.R. ricorda che, in presenza di segnalazione non anonime relative ai presunti reati di percosse e lesioni personali posti in essere all’interno della vita domestica, il Questore ha il potere di disporre indagini investigative e disporre l’ammonimento anche in assenza di querela. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Cosa succede se gli oneri vengono pagati al funzionario infedele, che se li intasca?

19 Ago 2016
19 Agosto 2016

Il TAR Emilia Romagna dichiara insussistente il debito nei confronti del Comune relativamente al contributo per costo di costruzione per  un permesso di costruire il cui pagamento è avvenuto nelle mani di un funzionario infedele che si è appropriato della somma versate mediante assegno. Di qui la fondatezza della pretesa della societĂ  ricorrente a vedersi […]

Commissione edilizia integrata nel Veneto

26 Lug 2016
26 Luglio 2016

Una sentenza del TAR ricorda che nel Veneto non esiste piĂą la commissione edilizia integrata, che è stata sostituita dalla commissione locale per il paesaggio (la quale, peraltro, non è obbligatoria).  Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Qual è la fonte normativa delle incompatibilità degli amministratori/dipendenti pubblici?

26 Lug 2016
26 Luglio 2016

Il T.A.R. ricorda che, anche se il Regolamento comunale nulla dispone, trovano applicazione le ipotesi di incompatibilitĂ /conflitto di interesse che riguardano gli amministratori/dipendenti pubblici previste dal D.Lgs. 267/2000 e dal D.Lgs. n. 163/2006 (ora D.Lgs. n. 50/2016).  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando si può adottare un’ordinanza contingibile e urgente?

30 Giu 2016
30 Giugno 2016

 Il T.A.R. ricorda i presupposti che devono ricorrere affinchĂ© il Sindaco possa adottare un’ordinanza contingibile e urgente.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC