Archive for category: esproprio

Decreto di esproprio tardivo

12 Dic 2022
12 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che il decreto di esproprio tardivo, in quanto pronunciato oltre i termini finali fissati nella dichiarazione di pubblica utilitĂ , non è nullo, perciò deve essere impugnato nei termini di legge. In mancanza, da una parte il decreto produce regolarmente i suoi effetti, dall’altra il proprietario del fondo interessato avrĂ  diritto […]

Mancata notificazione del decreto di esproprio

12 Dic 2022
12 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che la mancata notificazione al proprietario del decreto di esproprio non costituisce motivo di carenza del potere espropriativo che legittimi il proprietario stesso ad invocare l’illiceitĂ  dell’occupazione del fondo, ma comporta soltanto che quest’ultimo non sia soggetto al termine di decadenza per l’opposizione alla stima, impedendone il decorso: infatti, l’effetto […]

Indennizzo da reiterazione del vincolo espropriativo

12 Dic 2022
12 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che i profili attinenti alla spettanza o no dell’indennizzo reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio, o al suo pagamento, non inficiano la legittimità della reiterazione stessa, ma riguardano questioni di carattere patrimoniale devolute alla giurisdizione del G.O. Post di Alberto Antico – avvocato

Le Sezioni Unite si pronunciano sul danno da occupazione senza titolo di un immobile

21 Nov 2022
21 Novembre 2022

Decidendo su questioni di contrasto e di rilevante importanza sull’argomento, in particolare sulla configurabilitĂ  di un danno in re ipsa nel caso di occupazione senza titolo di un immobile, la Corte afferma una serie di principi per individuare correttamente la fattispecie Post di Diego Giraldo – avvocato

Presupposti di applicazione dell’acquisizione sanante

09 Nov 2022
9 Novembre 2022

Il TAR Catania ha affermato che l’art. 42-bis T.U. espropri è norma d’eccezione rispetto ai valori costituzionali della proprietĂ  privata e dell’esproprio a norma di legge, pertanto deve essere oggetto di stretta interpretazione. Di conseguenza, l’acquisizione sanante può essere disposta a fronte non di qualsiasi modifica del fondo privato, bensì di modifiche abbiano una qualche […]

Giurisdizione su indennizzo da acquisizione sanante

09 Nov 2022
9 Novembre 2022

Il TAR Catania ha ricordato che, in materia di espropriazione per pubblica utilità, appartiene alla giurisdizione del G.O., con competenza in unico grado della Corte d’appello, la controversia relativa alla determinazione e corresponsione dell’indennizzo previsto nell’acquisizione sanante ex art. 42-bis d.P.R. 327/2001. Post di Alberto Antico – avvocato

L’indennità da acquisizione sanante assorbe il risarcimento del danno da occupazione illegittima

13 Ott 2022
13 Ottobre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che, ai sensi dell’art. 42-bis, co. 3 T.U. espropri, il risarcimento da illecita occupazione è compreso nell’indennizzo da corrispondersi per l’acquisizione del bene e deve essere liquidato entro i termini previsti dalla relativa disciplina. I privati invece avevano sostenuto a torto che la P.A. prima dovesse corrispondere il risarcimento del […]

Occupazione d’urgenza non seguita da esproprio

26 Set 2022
26 Settembre 2022

Nel caso di specie, un Comune disponeva l’occupazione d’urgenza dei fondi del privato, al fine di consentire la realizzazione urgente di alloggi sociali in cooperativa, ma il decreto di esproprio non veniva mai emanato. Il TAR Catania ha condannato il Comune a concludere il procedimento amministrativo, optando per una delle due alternative offerte dalla legge: […]

Prescrizione del danno da occupazione illegittima

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Il TAR Veneto evidenzia il carattere permanente dell’illecito costituito dall’occupazione illegittima, il cui diritto al risarcimento sorge in ogni momento in relazione al danno giĂ  verificatosi; la sua prescrizione quinquennale segue lo stesso regime, non essendo quindi risarcibile il danno verificatosi nel periodo anteriore ai cinque anni dall’atto interruttivo della prescrizione (salvo altri, diversi e […]

Decreto di esproprio annullato per incompetenza

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Nel caso di specie, i privati ottenevano dal Consiglio di Stato una sentenza di annullamento di un decreto di esproprio, per vizio di incompetenza della Provincia a favore del Comune. Nelle more dei gradi di giudizio, però, il Comune aveva giĂ  irreversibilmente trasformato i fondi con opere edilizie e stradali. I ricorrenti intimavano al Comune […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC