Archive for category: esproprio

Prescrizione del danno da occupazione illegittima

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Il TAR Veneto evidenzia il carattere permanente dell’illecito costituito dall’occupazione illegittima, il cui diritto al risarcimento sorge in ogni momento in relazione al danno già verificatosi; la sua prescrizione quinquennale segue lo stesso regime, non essendo quindi risarcibile il danno verificatosi nel periodo anteriore ai cinque anni dall’atto interruttivo della prescrizione (salvo altri, diversi e […]

Decreto di esproprio annullato per incompetenza

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Nel caso di specie, i privati ottenevano dal Consiglio di Stato una sentenza di annullamento di un decreto di esproprio, per vizio di incompetenza della Provincia a favore del Comune. Nelle more dei gradi di giudizio, però, il Comune aveva già irreversibilmente trasformato i fondi con opere edilizie e stradali. I ricorrenti intimavano al Comune […]

Occupazione sine titulo della P.A.

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che l’occupazione sine titulo da parte della P.A. costituisce illecito permanente che cessa solo: a) con la restituzione del fondo al legittimo proprietario; b) con la stipula di un accordo transattivo con effetti traslativi del diritto di proprietà in capo alla P.A. autrice della condotta abusiva; c) con l’acquisizione sanante […]

Giurisdizione nell’ipotesi di danno da occupazione illegittima

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Il TAR Veneto ricorda che la domanda di risarcimento del danno da occupazione illegittima rientra nella giurisdizione esclusiva del Giudice Amministrativo. Post di Alessandra Piola – avvocato

L’acquisizione sanante preclude il riconoscimento del danno da ritardo

05 Set 2022
5 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che non può riconoscersi alcun danno da ritardo ex art. 2-bis l. 241/1990 in occasione del provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri, poiché quest’ultima norma disciplina in modo globale ed esauriente le relative fattispecie. Post di Alberto Antico – avvocato

Danno da occupazione illegittima e sue modalità di quantificazione

05 Set 2022
5 Settembre 2022

Il TAR Veneto rileva che il danno da occupazione illegittima si traduce nella perdita del godimento del bene immobile occupato; inoltre, deve essere sempre esclusa la parte di danno che si sarebbe potuta evitare usando l’ordinaria diligenza (tale concetto include l’attivazione dei privati al fine di verificare se il procedimento di esproprio si era concluso). […]

In quale momento può dirsi terminata l’occupazione d’urgenza?

05 Set 2022
5 Settembre 2022

Il TAR Veneto sottolinea che per considerarsi terminata l’occupazione d’urgenza da parte di una P.A. (e, dunque, per evitare che si configuri la fattispecie dell’occupazione illegittima, con conseguente obbligo per l’Amministrazione di risarcire il relativo danno) è necessario un atto di riconsegna da parte dell’Ente o, quantomeno, un’esteriorizzazione della volontà di rilasciare il bene. Post […]

Perenzione ed esproprio

31 Ago 2022
31 Agosto 2022

Il T.A.R. ricorda che la dimidiazione dei termini processuali concernenti le cause in materie di espropri, ex art. 119, c. 2, c.p.a., si applica anche all’avviso di perenzione quinquennale: la parte che ha interesse a coltivare il ricorso, infatti, deve manifestare ciò nel termine di 90 giorni dalla comunicazione del T.A.R. anzichè in quello ordinario […]

Occupazione sine titulo da parte della P.A.

24 Ago 2022
24 Agosto 2022

Il TAR Veneto ha affermato che la scadenza del termine finale dell’occupazione d’urgenza non determina alcuna automatica restituzione del bene, per la quale risulta necessaria la riconsegna. Nel caso di specie, non avendo provveduto il Comune a detta riconsegna, il TAR ha accolto la domanda di risarcimento del danno da illegittima occupazione del bene, avanzata […]

Onere motivazionale del decreto di occupazione d’urgenza

19 Lug 2022
19 Luglio 2022

Il TAR Veneto ricorda il principio per cui il decreto di occupazione d’urgenza deve essere motivato, anche succintamente ma in ogni caso espressamente, richiamandosi alla dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità e urgenza dei lavori. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC