Archive for category: esproprio

Il progetto definitivo dell’opera pubblica

15 Feb 2023
15 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che le decisioni sulle scelte progettuali che attengono all’esercizio dell’opera pubblica si compiono in sede di approvazione del progetto definitivo, con il quale è contestualmente assunta anche la dichiarazione di pubblica utilità (cfr. art. 12 T.U. espropri). È quello perciò l’atto che il privato deve tempestivamente impugnare, qualora voglia contestare […]

Non esiste più l’occupazione acquisitiva per accessione invertita

09 Feb 2023
9 Febbraio 2023

Il TAR Palermo, sulla scia dell’Adunanza Plenaria, sent. n. 2/2020, ha affermato che l’occupazione di un bene di proprietà privata, ove non assistita da un valido ed efficace titolo giustificativo, non comporta l’acquisizione alla mano pubblica, ancorché sia intervenuta l’irreversibile trasformazione del bene stesso per effetto della realizzazione dell’opera pubblica sul bene oggetto di illegittima […]

Quando è adottabile l’acquisizione sanante?

09 Feb 2023
9 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il provvedimento ex art. 42-bis T.U. espropri può essere adottato solo quando siano state escluse, all’esito di una effettiva comparazione con i contrapposti interessi privati, altre opzioni, compresa la cessione volontaria mediante atto di compravendita, e non sia ragionevolmente possibile la restituzione, totale o parziale, del bene, previa riduzione […]

Acquisizione sanante dello “stretto indispensabile”

09 Feb 2023
9 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora a seguito di un’occupazione sine titulo la P.A. disponga l’acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri, la scelta di acquisire coattivamente soltanto l’area effettivamente utilizzata (nel caso di specie, la proprietà del sottosuolo occupato da una galleria) è coerente con la finalità dell’istituto di procurare alla P.A. i […]

Quantificazione del risarcimento danni per occupazione sine titulo

09 Feb 2023
9 Febbraio 2023

Il TAR Palermo, avendo riconosciuto la fondatezza della domanda del privato di restituzione del proprio fondo illegittimamente occupato dalla P.A. e di risarcimento danni, in mancanza di un preciso criterio di quantificazione del danno, ha applicato in via analogica quello dettato dall’art. 42-bis T.U. espropri, pari al 5% del valore venale dei suoli (da determinarsi […]

Silenzio della P.A. sull’istanza di acquisizione sanante

09 Feb 2023
9 Febbraio 2023

Il TAR Catania ha affermato che l’inerzia della P.A. sull’istanza di provvedere ex art. 42-bis T.U. espropri configura un silenzio-inadempimento, impugnabile con l’azione ex artt. 31 e 117 c.p.a. Nel caso di specie, il TAR ha aggiunto che un eventuale protrarsi dell’inerzia potrebbe comportare la trasmissione degli atti alla Procura, perché valuti gli estremi del […]

Effetti dell’acquisizione sanante sul giudizio amministrativo per l’occupazione sine titulo

09 Feb 2023
9 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora il privato avanzi domande risarcitorie e restitutorie innanzi al G.A. a fronte dell’occupazione sine titulo della P.A., ma in corso di causa quest’ultima adotti l’acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri, il ricorso diviene improcedibile per difetto di interesse: eventualmente, il privato potrà impugnare il provvedimento ex art. […]

Acquisizione sanante e questioni di giurisdizione

09 Feb 2023
9 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al G.A. conoscere della domanda di annullamento del provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42-bis d.P.R. 327/2001, così come delle domande di risarcimento del danno formulate in via conseguenziale. Spetta invece al G.O. conoscere della controversia sulla congruità dell’indennità liquidata con l’acquisizione sanante. Post di Alberto Antico – […]

Non si dà alcun danno da occupazione sine titulo di un immobile abusivo

06 Feb 2023
6 Febbraio 2023

L’ha affermato il TAR Veneto, non essendo più generalmente consentito che chi versi in una condizione di illiceità tragga vantaggio da essa (nemo auditur propriam turpitudinem allegans). Post di Alberto Antico – avvocato

Procedimento espropriativo

26 Gen 2023
26 Gennaio 2023

Il TAR Veneto ha annullato due decreti di esproprio, per non aver l’Amministrazione rispettato le scansioni procedimentali connesse alla determinazione provvisoria dell’indennità di esproprio, disciplinata dagli artt. 20-21 T.U. espropri. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC