Archive for category: esproprio

Indennità per illegittima occupazione: G.O. o GA.?

12 Apr 2016
12 Aprile 2016

 Il T.A.R. chiarisce quando, con riferimento all’indennità prevista per illegittima occupazione, ci sia la giurisdizione del Giudice Amministrativo ovvero quella del Giudice Ordinario. In sostanza, se non si contesta la legittimità della procedura di c.d. acquisizione sanante prevista dall’art. 42 bis del T.U. espropri, ma soltanto l’indennità, le controversie spettano al G.O. perché non vi […]

Quando un immobile viene occupato temporaneamente e poi i proprietari ostacolano la restituzione, cosa deve fare la P.A. per liberarsi da responsabilità

10 Mar 2016
10 Marzo 2016

Se la P.A. occupa temporaneamente in immobile, la restituzione ai proprietari non avviene col semplice abbandono del bene, ma, in mancanza di collaborazione da parte dei proprietari, occorre esperire un formale procedimento di mora del creditore. Fino a quando questa procedura non viene compiuta, la P.A. è tenuta a indennizzare i proprietari. Il TAR Molise […]

La dichiarazione di pubblica utilità deve essere impugnata subito

02 Mar 2016
2 Marzo 2016

Il TAR Molise precisa che la delibera recante la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera, in quanto immediatamente lesiva, deve essere fatta oggetto di immediata impugnativa da parte dei proprietari interessati dalla stessa e che il termine di impugnazione, secondo una impostazione maggiormente sostanzialista, deve essere fatto decorrere dalla sua comunicazione o comunque dalla piena conoscenza dell’atto. Il TAR esclude […]

L’atto di acquisizione ex art. 43 del d.P.R. n. 327/2001 diventa nullo dopo la sentenza della Corte Costituzionale 293/2010

27 Gen 2016
27 Gennaio 2016

L’art. 43 del d.P.R. n. 327/2001 (Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico), è stato dichiarato costituzionalmente illegittimo con la sentenza della Corte Costituzionale n. 293 del 2010. Esso disponeva: “1. Valutati gli interessi in conflitto, l’autorità che utilizza un bene immobile per scopi di interesse pubblico, modificato in assenza del […]

Illegittima occupazione di un terreno per realizzare un’opera pubblica: i tre rimedi a disposizione della P.A.

22 Gen 2016
22 Gennaio 2016

Il TAR Latina precisa che, venuta meno la possibilità di invocare l’istituto di creazione giurisprudenziale dell’accessione invertita, per pervenire alla legittima apprensione del bene oggetto di illegittima occupazione da parte della P.A. mediante la realizzazione di un’opera pubblica, l’ente ha tre possibilità: 1) il contratto col privato; 2) la riedizione del procedimento espropriativo; 3) la […]

L’acquisizione sanante ex art. 42-bis del d.P.R. n. 327/2001 può essere emessa fino a quando passa in giudicato la sentenza che ordina la restituzione del bene

22 Gen 2016
22 Gennaio 2016

Lo precisa una sentenza del TAR Latina. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando si agisce per la restituzione del terreno illegittimamente occupato dalla P.A. quale risarcimento del danno spetta?

22 Gen 2016
22 Gennaio 2016

Il TAR Latina precisa che, quando si agisce per la restituzione del terreno illegittimamente occupato dalla P.A., non si può chiedere il risarcimento del danno per la perdita della proprietà del terreno (effetto giuridico che non si verifica), ma si può chiedere quello per la illegittima occupazione, che è un illecito permanente. Il Collegio ritiene […]

La mancata impugnazione del decreto di esproprio non impedisce di chiedere i danni per la pregressa occupazione illegittima – criteri per quantificare il danno

19 Gen 2016
19 Gennaio 2016

Il TAR si occupa del risarcimento dei danni per la illegittima  occupazione anteriore alla emanazione del decreto di esproprio (non impugnato), precisando i criteri per la quantificazione del danno (l’interesse del cinque per cento annuo sul valore venale del bene alla data del 31 dicembre di ogni anno di riferimento del periodo di occupazione illecita, da […]

Il decreto di esproprio tardivo o relativo a aree eccedenti il decreto di occupazione non è nullo o inefficace ma illegittimo

19 Gen 2016
19 Gennaio 2016

Il TAR precisa decreto di esproprio tardivo o relativo a aree eccedenti il decreto di occupazione non è nullo o inefficace, ma illegittimo e, quindi, idoneo a trasferire la proprietà (se non viene annullato). Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Vincolo espropriativo derivante dal progetto preliminare e indicazione dell’indennizzo

13 Gen 2016
13 Gennaio 2016

E’ legittimo che l’indicazione dell’indennizzo sia rinviata alle successive ordinarie fasi del procedimento espropriativo nel caso in cui il vincolo espropriativo si ricolleghi all’approvazione di un progetto preliminare. In tal caso è evidente che la P.A. intende effettivamente eseguire l’intervento. E’ quindi sufficiente che nella motivazione si di conto dell’interesse all’esecuzione dell’opera.  Post di Gianmartino […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC