Archive for category: esproprio

La reiterazione dei vincoli posti a carico di intere categorie di beni non è indennizzabile

15 Dic 2016
15 Dicembre 2016

La Corte di Cassazione riconferma che la reiterazione dei vincoli conformativi non è indennizzabile. La Corte ricorda che   in particolare non sono indennizzabili i vincoli posti a carico di intere categorie di beni, e tra questi i vincoli urbanistici di tipo conformativo, e i vincoli paesistici (Corte cost., 20 maggio 1999, n. 179). Non tanto chiaro dalla lettura della […]

Illegittima occupazione di area privata: rimedi per il privato e differenza tra tutela risarcitoria in forma specifica e tutela restitutoria

28 Nov 2016
28 Novembre 2016

Il TAR Salerno si occupa dei rimedi utilizzabili dal privato in caso di illegittima occupazione di un’area da parte della P.A. In primo luogo, il TAR precisa i concetti che possono rilevare in questa materia: “il limite della eccessiva onerosità è codificato, dal’art. 2058 c.c., in relazione alla tutela risarcitoria (in forma specifica) e non per […]

La giurisdizione circa l’accordo sulla indennità di esproprio non spetta al giudice amministrativo

23 Nov 2016
23 Novembre 2016

Il TAR Salerno esclude che un accordo contenente la determinazione concordata dell’indennità di esproprio nell’ambito della procedura intesa alla realizzazione di un’opera pubblica spetti alla giurisdizione del giudice amministrativo. Il TAR ricorda anche che spetta al giudice ordinario la giurisdizione nella controversia tra privati e pubblica amministrazione, avente ad oggetto la verifica della esistenza e della […]

Nel caso di sconfinamenti nel corso di esecuzione di un’opera pubblica la giurisdizione spetta alla A.G.O.

23 Nov 2016
23 Novembre 2016

Il TAR Salerno chiarisce che per i terreni nei quali si sia verificato uno sconfinamento, nel corso dell’esecuzione dell’opera pubblica, da aree legittimamente occupate dalla P.A., la fattispecie è qualificabile come occupazione usurpativa, ovvero come manipolazione del fondo di proprietà privata in assenza di dichiarazione di pubblica utilità, con la conseguenza che le controversie in materia spettano al […]

Conseguenze processuali del tramonto dell’occupazione acquisitiva

23 Nov 2016
23 Novembre 2016

Il TAR Salerno ricorda che è da ritenersi definitivamente espunto dall’ordinamento giuridico l’istituto dell’occupazione acquisitiva, di origine giurisprudenziale, che  (in presenza di una dichiarazione di pubblica utilità o di una dichiarazione d’indifferibilità e urgenza esplicita o implicita, dell’occupazione dell’area e dell’irreversibile trasformazione del fondo, nonché della scadenza del termine di occupazione legittima ma senza adozione di un decreto […]

Il TAR non ha giurisdizione sulla indennità di esproprio neanche se vengano proposti motivi di illegittimità degli atti

11 Nov 2016
11 Novembre 2016

Il TAR Veneto respinge la tesi del ricorrente, secondo la quale dovrebbe ammettersi la giurisdizione del giudice amministrativo in materia di indennità di esproprio quando sono proposti motivi di illegittimità avverso atti amministrativi e vi è una domanda di risarcimento dei danni subiti a causa della lesione dell’aspettativa suscitata dalla prima liquidazione dell’indennità provvisoria. Post di Dario Meneguzzo […]

Si può esperire l’azione avverso il silenzio qualora l’Amministrazione occupi illegittimamente un immobile e resti inerte

09 Nov 2016
9 Novembre 2016

Il TAR Catania precisa che il proprietario può esperire un’azione avverso il silenzio qualora l’Amministrazione occupi illegittimamente un immobile senza restituire il bene e senza esperire la procedura di acquisizione ex art. 42-bis del d.p.r. n. 327/ 2001. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Spetta alla P.A. e non al giudice stabilire se il bene illecitamente occupato vada restituito

30 Set 2016
30 Settembre 2016

Il Tar Puglia ha statuito che spetta alla P.A. e non al giudice valutare  se disporre, in alternativa alla sua restituzione, l’acquisizione sanante alla mano pubblica del bene illecitamente occupato, alle condizioni e con modalità prescritte dalla legge. Post di Gianmartino Fontana – avvocato

Risarcimento danni per il periodo di occupazione sine titulo e applicazione dell’art. 42 bis del DPR n. 321 del 2001

22 Set 2016
22 Settembre 2016

Una sentenza del TAR Veneto si occupa del risarcimento dei danni nel caso di occupazione d’urgenza in relazione alla possibilità che poi intervenga oppure no  l’acquisizione prevista dall’art. 42 bis del DPR n. 321 del 2001. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando le controversie risarcitorie in materia di occupazione d’urgenza ed esproprio spettano al giudice amministrativo

22 Set 2016
22 Settembre 2016

Il TAR Veneto spiega quando  le domande di risarcimento dei danni in materia di occupazione d’urgenza ed esproprio spettano al giudice amministrativo e non al giudice ordinario. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC