Archive for category: impianti telefonia

Il Comune può limitare la localizzazione delle stazioni radio?

15 Feb 2016
15 Febbraio 2016

Secondo il T.A.R. Bolzano no. Il Collegio, in particolare, dopo aver ricordato le norme statali e provinciali che regolamentano il potere pianificatorio del Comune, afferma che l’ente non può sottrarre intere porzioni del territorio comunale dalla localizzazione, in assenza di valide ragioni giustificatrici.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La vicinitas non è sufficiente da sola per essere legittimati a impugnare una stazione radiobase

12 Feb 2016
12 Febbraio 2016

Il Consiglio si Stato conferma una sentenza del TAR Veneto, precisando che  risiedere in vicinanza della stazione radiobase installata non è sufficiente per  legittimare la proposizione del ricorso, ma occorre anche dimostrare  un effettivo pregiudizio. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Tralicci, antenne e ripetitori tv non devono rispettare distanze dalle strade

12 Feb 2016
12 Febbraio 2016

Il Consiglio di Stato, confermando una sentenza del TAR Veneto, precisa che tralicci, antenne e ripetitori tv non devono rispettare le distanze dalle strade previste per le costruzioni dal codice della strada e dal regolamento di attuazione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

In quali limiti i comuni possono disciplinare l’esposizione ai campi elettromagnetici

09 Feb 2016
9 Febbraio 2016

Il T.A.R. conferma la legittimitĂ  dei Piani comunali volti a regolamentare l’esposizione ai campi elettromagnetici, purchĂ© non contengano disposizioni in contrasto con la legge nazionale e/o divieti e limitazioni ingiustificati.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Divieti di installazione di impianti che producono onde elettromagnetiche

01 Feb 2016
1 Febbraio 2016

Il T.A.R. ricorda quali criteri limitativi per le installazione delle apparecchiare elettromagnetiche sono legittimi e quali invece non lo sono.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La realizzazione di un impianto radio richiede un titolo edilizio

26 Gen 2016
26 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda che la costruzione di torri e/o tralicci per un impianto radio richiedono un titolo abilitante perchĂ© comporta l’alterazione del territorio avente rilievo ambientale ed estetico.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il Comune può vietare l’installazione di antenne radio perché dannose per la salute dei cittadini?

24 Nov 2015
24 Novembre 2015

Il T.A.R. Bolzano ricorda la normativa che regolamenta la possibilitĂ  per i Comuni di limitare l’installazione di antenne radio ove siano dannose per la salute pubblica. Nella sentenza che si commenta, però, giunge ad affermare che il Comune non possa vietare questi impianti senza un’adeguata istruttoria e senza aver accertato reali e concrete esigenze di […]

Spettano al giudice amministrativo le controversie sul contratto di concessione di aree comunali per le torri telefoniche

16 Nov 2015
16 Novembre 2015

Il TAR Puglia indica le disposizioni del codice del processo amministrativo in forza delle quali spettano al giudice amministrativo le controversie sul contratto di concessione di aree comunali per realizzare torri per la telefonia. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Legittima l’istituzione di un canone di concessione per l’installazione di stazioni radio base, purchè rispondente a principi di logicità e razionalità

01 Ott 2015
1 Ottobre 2015

In materia di impianto di reti ed esercizio dei servizi di comunicazione elettronica, i soggetti gestori talvolta contestano di dovere pagare al comune corrispettivi (anche se stabiliti con un contratto) o tariffe per le antenne. Sul punto, una sentenza del T.A.R. Friuli Venezia Giulia del 2010 aveva precisato che la previsione di cui all’art. 93, […]

Entro quali limiti il comune può vietare l’installazione di impianti di telecomunicazione

06 Lug 2015
6 Luglio 2015

Il TAR Veneto ribadisce che è preclusa ai Comuni la possibilitĂ  di prevedere nei regolamenti divieti generalizzati di installazione delle SRB in interi comparti del territorio comunale e/o in determinate fasce di rispetto e precisa entro quali limiti i Comuni possono vietarne l’installazione. Post di Dario Meneguzzo

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC