Archive for category: impianti telefonia

Antenne radio e obbligo di pubblicitĂ 

11 Feb 2025
11 Febbraio 2025

Il T.A.R. Veneto ricorda l’obbligo per i Comuni di pubblicare le istanze delle nuove antenne radio ex art. 44, c. 3 del d.lgs. n. 259/2003. Tuttavia, anche se si registrano diversi orientamenti, il Collegio ritiene che si tratti di un vizio procedimentale che potrebbe essere regolarizzato ai sensi dell’art. 21 octies c. 2 della l. […]

5G ed atti d’indirizzo

08 Gen 2025
8 Gennaio 2025

Il T.A.R. Veneto afferma che non vi è interesse ad impugnare gli atti di indirizzo meramente politici dei Comuni che dichiarano di essere contrari all’installazione del 5G. Mutatis mutandis, lo stesso dicasi per le previsioni del P.A.T./P.I. che nulla dispongono, in concreto, sui criteri localizzativi delle SRB. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Stazioni radio base e silenzio-assenso

08 Gen 2025
8 Gennaio 2025

Il T.A.R. ricorda il cd. rito accelerato e semplificato previsto dagli artt. 44 e ss. del Codice delle Comunicazioni, che confluisce nella formazione del cd. silenzio-assenso. Di conseguenza, l’impugnazione del parere tardivo emesso da uno degli enti convocati in sede di conferenza di servizi – SS.BB.AA nel caso di specie – è inammissibile perchĂ© privo […]

Antenne 5G e soluzioni alternative

17 Dic 2024
17 Dicembre 2024

Il T.A.R. Veneto ricorda, da un lato, che il Comune non possa limitare, a priori, la localizzazione delle antenne 5G e, dall’altro, che se i bandi prevedono le zone cd. a pixel ove insediare le medesime, il Comune può proporre solo siti alternative confacenti con tale localizzazione. Nel caso di specie, il la ditta ha […]

Le antenne telefoniche

04 Dic 2024
4 Dicembre 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che l’installazione di un’infrastruttura telefonica con potenza inferiore a 10 W e dimensione dell’antenna radiante non superiore a 0,5 mq rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 35, co. 4 d.l. 98/2011 e pertanto, quanto al regime autorizzatorio, è soggetto alla sola autocertificazione di attivazione. Per questi impianti i poteri di controllo […]

Antenne e canone per l’occupazione di suolo pubblico

22 Nov 2024
22 Novembre 2024

Il T.A.R. Veneto ribadisce il proprio orientamento in merito ai canoni da applicare per l’occupazione di suolo pubblico con antenne. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Antenne radio e distanza dalla strada

14 Nov 2024
14 Novembre 2024

Il Consiglio di Stato afferma che anche le stazioni radio base devono rispettare le distanze imposte dal Codice della strada, dato che la ratio della normativa è quella di garantire la sicurezza stradale e, perciò, si applica anche alle opere di urbanizzazione in esame. Si evidenzia, tuttavia, che sul punto sembra permanere anche un filone […]

Antenne radio e canoni concessori

23 Set 2024
23 Settembre 2024

Il T.A.R. Veneto spiega perchĂ© le antenne radio che occupano il suolo comunale, di regola, non sono soggetto ai canoni concessori: ai sensi dell’art. 93 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche (CCE), come sostituito dall’art. 68 del d. lgs. n. 70 del 2012, infatti, i Comuni non possono imporre, per l’impianto di reti, oneri o canoni […]

Antenne telefoniche e Piano delle localizzazioni

23 Set 2024
23 Settembre 2024

Il TAR Sardegna ha annullato un diniego di autorizzazione all’installazione di un impianto radio base sul lastrico solare di un edificio di proprietĂ  privata, motivato esclusivamente sul fatto che il richiedente non ha richiesto previamente l’inserimento dell’impianto nel Piano delle localizzazioni. L’indicazione dei siti idonei non è tassativa e, laddove il gestore proponga siti diversi, […]

Come funziona il silenzio assenso sull’istanza per l’installazione di una stazione radio base per telefonia mobile

23 Set 2024
23 Settembre 2024

Il Consiglio di Stato chiarisce che il silenzio assenso sull’istanza per l’installazione di una stazione radio base per telefonia mobile non si forma se la domanda non è completa, ma, se la documentazione è completa, si forma anche se è in contrasto con la normativa, se il Comune non provvedere prima. Post di Dario Meneguzzo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC