Archive for category: opere pubbliche

Termini dimezzati per i ricorsi avverso le espropriazioni anche in appello

28 Giu 2022
28 Giugno 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che sia la notifica sia il deposito del ricorso in appello avverso una sentenza avente ad oggetto atti di un procedimento espropriativo soggiacciono alla dimidiazione dei termini ex art. 119 c.p.a. (anche qualora il giudizio di primo grado sia iniziato prima dell’entrata in vigore […]

Caratteristiche dell’opera pubblica oggetto dell’ esproprio e motivazione

28 Giu 2022
28 Giugno 2022

Il TAR Veneto sottolinea che il tracciato e le caratteristiche dell’opera pubblica per la quale si procede con l’esproprio, devono essere immuni da irragionevolezza, contraddittorietà e vessatorietà, oltre che adeguatamente istruite. In caso contrario, i relativi atti amministrativi sono illegittimi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Natura conformativa del vincolo a verde attrezzato

23 Mag 2022
23 Maggio 2022

Il TAR Veneto evidenzia la natura conformativa, e non espropriativa, del vincolo a verde attrezzato imposto su un’area. Ne consegue la non necessità, da parte del Comune, di motivare approfonditamente l’apposizione di tale vincolo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Interesse pubblico all’acquisizione sanante

17 Mag 2022
17 Maggio 2022

Il TAR Catania ha affermato che il provvedimento di acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri deve contenere la motivazione in ordine alle “attuali ed eccezionali ragioni di interesse pubblico che ne giustificano l’emanazione” (cfr. comma 4 art. cit.). Post di Alberto Antico – avvocato

Acquisizione sanante e irreversibile trasformazione del fondo

17 Mag 2022
17 Maggio 2022

Il TAR Catania ha affermato che l’irreversibile trasformazione dell’immobile del privato, originariamente presupposto essenziale della cd. accessione invertita, non è più un connotato necessario per l’acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri. Post di Alberto Antico – avvocato

Sussiste la giurisdizione esclusiva del G.A. nei giudizi ex art. 2932 c.c. in cui siano coinvolte PP.AA.

12 Apr 2022
12 Aprile 2022

Il TAR Veneto ribadisce che rientra nella giurisdizione esclusiva del Giudice Amministrativo l’azione ex art. 2932 c.c. promossa dall’Amministrazione avverso il privato, per l’esecuzione di obblighi di cessione delle aree derivanti da convenzioni urbanistiche. Post di Alessandra Piola – avvocato

Alla Corte costituzionale le deroghe alla dotazione delle aree a standard ai sensi dell’art. 2-bis d.P.R. 380/2001

24 Mar 2022
24 Marzo 2022

Il Consiglio di Stato ha sollevato questione di legittimitĂ  costituzionale dell’art. 2-bis T.U. edilizia (nonchĂ© di una legge regionale della Lombardia), laddove interpretato nel senso di autorizzare le Regioni ad emanare una legislazione derogatoria rispetto al d.m. 1444/1968 in materia di dotazione delle aree a standard fino a poter arrivare ad annullarne la previsione. Nel […]

DiscrezionalitĂ  nei procedimenti espropriativi

01 Mar 2022
1 Marzo 2022

Il TAR Veneto ricorda che l’espropriazione di un’area è espressione di un potere ampiamente discrezionale della P.A., tale per cui il Giudice non può ordinarne l’esercizio all’Ente. Post di Alessandra Piola – avvocato

Introduzione alle norme UNI, EN e ISO

04 Feb 2022
4 Febbraio 2022

L’avvocato Alberto Antico, che sentitamente ringraziamo, ha predisposto una nota che spiega in sintesi cosa sono le norme UNI, EN e ISO, di cui molto spesso si sente parlare, e il modo in cui queste norme, che sono di origine privata, assumono rilievo nell’ordinamento giuridico italiano introduzione alle norme UNI, EN, ISO

Sulle scelte discrezionali dell’Amministrazione nella realizzazione dell’opera pubblica

26 Gen 2022
26 Gennaio 2022

L’Amministrazione, tramite una scelta di carattere tecnico-discrezionale, è competente ad individuare le modalitĂ  con cui deve essere realizzata un’opera pubblica e/o delle relative aree, anche se ciò comporta un peggioramento della posizione dei privati. Difatti, le scelte dell’Amministrazione possono essere sindacate solamente nel caso in cui sono caratterizzate da palesi errori di fatto, abnormitĂ , assoluta, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC