Archive for category: parcheggi

I parcheggi possono essere realizzati in fascia di rispetto stradale

30 Nov 2021
30 Novembre 2021

Il Consiglio di Stato afferma che i parcheggi, pubblici o privati che siano, possono sempre essere realizzati all’interno della fascia di rispetto stradale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Legge Tognoli e accessi carrai

01 Ott 2021
1 Ottobre 2021

Il TAR Veneto evidenzia che la legge Tognoli (l. n. 122/1989), pur permettendo la deroga agli strumenti urbanistici relativamente alla realizzazione di parcheggi pertinenziali al piano terra o nel sottosuolo di edifici, non permette o comunque comporta alcuna deroga in merito agli accessi carrai ai parcheggi medesimi. Post di Alessandra Piola – avvocato

Autorizzazione monumentale di secondo grado

09 Feb 2021
9 Febbraio 2021

Qualche volta la Soprintendenza pasticcia. Nel caso di specie, un privato otteneva l’autorizzazione monumentale e il conseguente Permesso di Costruire per la realizzazione di lavori di ristrutturazione e restauro del proprio edificio, dichiarato di interesse culturale. Il progetto approvato prevedeva la realizzazione di due posti auto nel cortile dell’edificio. Successivamente il privato presentava tre diverse […]

Ragionevolezza dell’azione amministrativa

11 Nov 2020
11 Novembre 2020

Il TAR Veneto ha confermato la legittimitĂ  della scelta comunale di obbligare il privato a mantenere aperto il proprio cancello che dava entrata anche a parcheggi pubblici che erano giĂ  di loro accessibili direttamente dalla pubblica via: e infatti, la presenza di uffici ed esercizi commerciali nell’immobile servito dal detto parcheggio giustifica la scelta comunale […]

La destinazione a parcheggio impressa dal P.R.G. costituisce vincolo conformativo

13 Ott 2020
13 Ottobre 2020

Nel caso di specie, i privati chiedevano l’accertamento del silenzio-inadempimento serbato dal Comune sulla loro istanza di attribuzione di una nuova destinazione urbanistica per il proprio fondo, in precedenza destinato a parcheggio di P.R.G., a seguito della asserita scadenza del vincolo preordinato all’esproprio. Il TAR Catania ha rigettato il ricorso, affermando che la destinazione a […]

I parcheggi condominiali non possono essere trasformati in un’autorimessa a pagamento

08 Ott 2020
8 Ottobre 2020

Nel caso di specie, un privato dava in locazione il piano cantinato di un condominio al terzo, il quale voleva ivi realizzarvi un parcheggio a pagamento. Su tale piano cantinato, però, gravava un vincolo di destinazione a parcheggio del condominio, vincolo posto a suo tempo nel contesto del rilascio della concessione edilizia riferita al condominio. […]

OO.UU. e parcheggi

09 Dic 2019
9 Dicembre 2019

Il T.A.R. Brescia stabilisce che nelle oo.uu. costituite dai parcheggi, vi rientrano anche gli spazi di manovra e di accesso e che, se trattasi di oneri di urbanizzazione a scomputo, anche tali superfici “accessorie” devono essere conteggiate a scomputo ai fini del calcolo del contributo di costruzione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Vincoli: natura conformativa o espropriativa?

29 Ott 2019
29 Ottobre 2019

Il T.A.R. ricorda la distinzione tra vincoli con natura conformativa ed espropriativa con precipuo riferimento ai parcheggi pubblici realizzati anche da privati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Parcheggi e gratuitĂ  del titolo edilizio

02 Set 2019
2 Settembre 2019

Il TAR Veneto ha affermato che costituiscono opere di urbanizzazione solo i parcheggi pertinenziali imposti dalla legge Tognoli, non anche quelli costruiti in eccedenza rispetto al numero minimo: questi ultimi, quindi, verranno computati nel calcolo del contributo concessorio. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Legge Tognoli e piani del traffico

25 Feb 2019
25 Febbraio 2019

Il T.A.R. Brescia si sofferma sul rapporto sussistente tra i parcheggi pertinenziali ed i piani comunali di limitazione del traffico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC