Archive for category: parcheggi

Il contributo di costruzione connesso ai parcheggi privati interrati a servizio delle attività commerciali può essere stabilito liberamente dal Comune.

15 Giu 2015
15 Giugno 2015

Il T.A.R. Veneto si sofferma sulla natura giuridica del contributo di costruzione (costo di costruzione ed oneri di urbanizzazione) statuendo che, laddove manchino della chiare norme statali e/o regionali che fissino i punti cardine della materia, residua in capo al Comune una forte discrezionalità nel determinare questi parametri. È ciò che avviene, ad esempio, per […]

Non è ammesso realizzare un parcheggio in zona agricola

08 Apr 2015
8 Aprile 2015

Il T.A.R. conferma che, in assenza di specifiche previsioni delle N.T.A. comunali che consentano la realizzazione di un parcheggio in zona agricola, non è ammesso ricoprire con cemento e⁄o calcestruzzo un`area classificata come zona rurale E. in ragione di ciò, dunque, non si può nemmeno accogliere la domanda di sanatoria presentata ai sensi dell´art. 36 […]

Sull’obbligo del Comune di prevedere anche parcheggi liberi in prossimità di quelli a pagamento

26 Feb 2015
26 Febbraio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR, che interpreta l’art. 7, comma 8, C.d.S., il quale prevede che i Comuni, allorquando decidano di istituire parcheggi a pagamento, debbono lasciare nella stessa zona o nelle immediate vicinanze adeguati spazi destinati alla sosta libera. Tale obbligo non sussiste, sempre in base all’art. 7, comma 8, per le zone definite in […]

A proposito dei parcheggi della Legge Tognoli

23 Gen 2015
23 Gennaio 2015

Il T.A.R. si occupa dei parcheggi previsti dalla L. n. 122/1989 (c.d. Legge Tognoli) statuendo che la disciplina speciale de qua si applica solamente se i parcheggi siano effettivamente realizzati al di sotto del livello del suolo. Nella stessa sentenza il Collegio afferma che la deroga introdotta dall’art. 9 della L. n. 122/1989 si applica […]

Sono soggetti a contributo i parcheggi pertinenziali e le superfici relative ai corselli di manovra e di accesso ai garage interrati?

20 Ott 2014
20 Ottobre 2014

Il TAR Emilia Romagna esamina la questione se sino soggetti a contributo i parcheggi pertinenziali e le superfici relative ai corselli di manovra e di accesso ai garage interrati, affermando che  i parcheggi pertinenziali, in quanto espressamente individuati quali opere di urbanizzazione, non soggiacciono al contributo di costruzione,  che la gratuità non va estesa anche ai parcheggi pertinenziali che […]

Non è dovuto il contributo di costruzione per i parcheggi obbligatori

15 Set 2014
15 Settembre 2014

Il T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. II, nella sentenza del 04 settembre 2014 n. 1399 conferma che i c.d. parcheggi obbligatori ad uso privato sono esenti dal pagamento degli oneri di urbanizzazione e che il vincolo da cui derivano deve essere adeguatamente trascritto nelle forme previste dalla legge: “Premesso che la società ricorrente contesta la determinazione […]

I parcheggi obbligatori non sono soggetti al pagamento del contributo di costruzione

23 Giu 2014
23 Giugno 2014

Il T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, nella sentenza del 18 giugno 2014 n. 756 chiarisce che la realizzazione dei c.d. parcheggi obbligatori, ai sensi della L. n. 122/1989 ed ai sensi degli artt. 3 e 5 del D.M. 144/1968, non comporta il pagamento del contributo di costruzione: “Con le sentenza sovra citate è stato infatti […]

La particolare disciplina dell’art. 9 della legge 122/89 per i parcheggi si applica solo ai fabbricati già esistenti

03 Giu 2014
3 Giugno 2014

Lo precisa la sentenza del TAR Veneto n. 594 del 2014, in relazione a un caso nel quale la trasformazione di un impianto di carburanti dismesso è stata ritenuta una nuova costruzione: “Quanto alle doglianze più specificatamente dedotte avverso il provvedimento del 28.3.2006, nella parte in cui ha preteso il pagamento del contributo di costruzione […]

Il Comune deve sempre prevedere parcheggi liberi vicino a parcheggi regolamentati?

12 Dic 2013
12 Dicembre 2013

La risposta è negativa, come spiegato dal Consiglio di Stato nella sentenza n. 5768 del 2013, che riforma la sentenza del TAR Lazio n.  5218 del 2008 Si legge nella sentenza: “In primo luogo, non può condividersi il presupposto giuridico e fattuale posto a principale fondamento della decisione, in quanto, nel caso, non vi è […]

Le caratteristiche dei parcheggi pubblici e privati

24 Lug 2013
24 Luglio 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. II, con la sentenza del 08 luglio 2013 n. 935, si occupa della distinzione tra parcheggi pubblici (di standard) realizzati in attuazione del piano particolareggiato e quelli privati considerati di pertinenza delle singole unità immobiliari come previsto dalla legge n. 122/1989.   A tal proposito: “i primi sono contemplati dall’art. 41 […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC