Archive for category: titoli edilizi

Gli edifici per il ristoro nelle aree di servizio autostradali sono esonerati dal contributo di costruzione

28 Apr 2017
28 Aprile 2017

Il TAR Piemonte afferma che il contributo di costruzione non sarebbe dovuto con riferimento a tutte le opere pubbliche o di interesse generale quali possono considerarsi le infrastrutture autostradali. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Alzare le stanze già abitabili da m. 2,55 a m. 2,70 è una ristrutturazione che non comporta aumento del carico urbanistico

28 Apr 2017
28 Aprile 2017

Con una d.i.a. i ricorrenti hanno effettuato una ristrutturazione edilizia “leggera” senza demolire e ricostruire l’edificio, senza aumentare la superficie, il volume ed il numero di unità immobiliari, senza mutare la destinazione d’uso. E’ stato realizzato un nuovo bagno al piano primo e, siccome costruito prima del 1975, l’edificio era già abitabile su entrambi i piani, sebbene […]

La chiusura di un balcone in un vano abitabile richiede un titolo

26 Apr 2017
26 Aprile 2017

Il T.A.R. afferma che la chiusura di un balcone in un vano abitabile richiede un titolo Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

Sembra facile dire permesso di costruire per silenzio-assenso

21 Apr 2017
21 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Napoli si occupa del silenzio-assenso in  materia di permesso di costruire, introducendo così tanti distinguo che viene da chiedersi chi si avventurerebbe a pensare che nel suo caso si sia formato un silenzio-assenso. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Ristrutturazione edilizia in assenza di permesso o in totale difformità e sanzione pecuniaria al posto di quella demolitoria

18 Apr 2017
18 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Lazio si occupa dell’articolo 33, comma 2, del DPR 380 del 2001, il quale, in relazione agli interventi di ristrutturazione edilizia in  assenza  di  permesso  di costruire o in totale difformità, stabilisce che: “Qualora, sulla  base  di  motivato  accertamento  dell’ufficio tecnico comunale, il  ripristino  dello  stato  dei  luoghi  non  sia possibile, il dirigente o […]

Associazioni di promozione sociale e uso degli immobili

13 Apr 2017
13 Aprile 2017

Il T.A.R. ricorda che, sebbene le associazioni di promozioni sociali siano compatibili con ogni zona urbanistica, le stesse hanno l’obbligo di munirsi di un previo titolo edilizio per effettuare interventi rilevanti da un punto di vista edilizio-urbanistico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quali effetti produce l’autorizzazione unica per la realizzazione di impianti da energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili?

11 Apr 2017
11 Aprile 2017

Il T.A.R. Brescia ricorda che l’autorizzazione unica per realizzare impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili, ex art. 12 del D. Lgs. 387/2003, costituisce variante allo strumento urbanistico sia da un punto di vista urbanistico sia da un punto di vista edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Istanza del terzo di verificare una SCIA e termine per la P.A. per rispondere

04 Apr 2017
4 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Toscana afferma che la P.A. deve rispondere al terzo che chiede di verificare una SCIA nel termine ordinario di 30 giorni, ai sensi dall’art. 2 della L. 241/90. Il TAR afferma però anche che il fatto che per effettuare un profilo della verifica si sia reso necessario interpellare nuovamente la Soprintendenza (che alla […]

L’allevamento di cavalli è attività agricola?

04 Apr 2017
4 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Toscana afferma che l’allevamento di cavalli per la realizzazione di un maneggio è attività agricola, ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile, e questo vale anche ai fini urbanistici. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Si può chiedere al G.A. di condannare il comune a rilasciare il permesso di costruire

03 Apr 2017
3 Aprile 2017

Un soggetto ha presentato un ricorso al TAR Toscana, chiedendo l’annullamento di un diniego di rilascio del permesso di costruire e ha presentato anche la ulteriore domanda di condanna del comune a rilasciargli il titolo edilizio. Il TAR ha ritenuto ammissibile e ha accolto anche la seconda domanda, sulla base del combinato disposto dell’art. 30 comma 1 […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC