Archive for category: procedimento amministrativo

Accesso agli atti alla pratica edilizia del vicino non ancora conclusa

30 Mag 2024
30 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha annullato un diniego di accesso agli atti della pratica edilizia del vicino, emesso dal Comune sulla base del fatto che non rientrerebbe nel perimetro degli artt. 22 ss. l. 241/1990 l’accesso alla documentazione progettuale che non abbia ancora comportato la formazione di alcun documento amministrativo. Post di Alberto Antico – avvocato

Valore della CTU espletata in sede civile nel processo amministrativo e nel procedimento

24 Mag 2024
24 Maggio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che i risultati della CTU espletata nel giudizio civile tra ricorrente e controinteressato, se in tale giudizio non ha preso parte il Comune, non sono a quest’ultimo opponibili. Ciò non toglie che la P.A. potrà tenerne conto autonomamente in sede di successiva istruttoria amministrativa. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il cumulo tra l’azione di nullità in ottemperanza e l’azione di annullamento avverso uno stesso atto amministrativo

24 Mag 2024
24 Maggio 2024

Nel caso di specie, un operatore economico agiva per l’ottemperanza di una sentenza che aveva annullato una prima aggiudicazione, lamentando il carattere violativo o elusivo della seconda aggiudicazione, successivamente adottata dal Ministero; proponeva, tuttavia, anche una domanda di annullamento di quest’ultimo atto, deducendo specifiche censure intese a dimostrane l’illegittimitĂ . Il TAR Veneto, allineandosi all’Adunanza Plenaria, […]

Omissione della comunicazione di avvio del procedimento di demolizione

23 Mag 2024
23 Maggio 2024

Il TAR Veneto ribadisce che l’omessa comunicazione di avvio del procedimento, nel caso di un’ordinanza di demolizione, non comporta l’illegittimità del provvedimento, trattandosi di attività vincolata. Post di Alessandra Piola – avvocato

Il corretto iter di un piano di lottizzazione

20 Mag 2024
20 Maggio 2024

Lo ha enunciato il TAR Veneto: a) istanza dei proprietari, corredata del progetto e dello schema di convenzione; b) approvazione del progetto e dello schema di convenzione da parte del Consiglio comunale con apposita delibera; c) nulla osta dell’organo regionale competente; d) stipula della convenzione; e) autorizzazione finale da parte del Comune. Post di Alberto […]

Interesse a ricorrere avverso un diniego di PUA

20 Mag 2024
20 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha dichiarato improcedibile un ricorso avverso un diniego di PUA, per non aver il ricorrente impugnato la deliberazione di Consiglio Comunale con cui era approvato il secondo P.I. comunale che fa ricadere l’area in questione in zona agricolo-paesaggistica, con sovrapposta fascia di rispetto cimiteriale. Post di Alberto Antico – avvocato

Il giudizio penale è res inter alios acta…

16 Mag 2024
16 Maggio 2024

E pertanto le relative statuizioni (anche se si sono concluse con il proscioglimento del privato) non sono opponibili al Comune, se non era parte in causa. Lo ha ricordato il TAR Veneto in una propria sentenza. Post di Alessandra Piola – avvocato

Tempistiche del procedimento volto al rilascio dell’ordinanza di demolizione

14 Mag 2024
14 Maggio 2024

Nel caso di specie, il privato lamentava il sostanziale aggiramento dell’obbligo sancito dall’art. 7 l. 241/1990, essendogli stata inviata la comunicazione di avvio ben due anni prima dell’adozione dell’ordinanza di demolizione. Il TAR Veneto ha rigettato la censura. La natura vincolata del provvedimento rende irrilevante l’eventuale omissione della comunicazione di avvio. Tale vizio non può […]

Diniego di sanatoria e garanzie partecipative del privato

08 Mag 2024
8 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha annullato un diniego di PdC in sanatoria di un immobile in zona paesaggistica, per violazione delle garanzie partecipative del privato. Nel caso di specie, a fronte dell’istanza del privato, il Comune dapprima chiedeva il parere alla Commissione per la salvaguardia di Venezia, che si esprimeva favorevolmente; poi chiedeva alla Soprintendenza, che […]

Il silenzio-inadempimento della P.A.

07 Mag 2024
7 Maggio 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che, perchĂ© possa sussistere il silenzio-inadempimento della P.A. non è sufficiente che questa, compulsata da un privato che presenta una istanza, non concluda il procedimento amministrativo entro il termine astrattamente previsto per il procedimento del genere evocato con l’istanza, ma è anche necessario che essa contravvenga ad un preciso obbligo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC