Archive for category: procedimento amministrativo

Sull’applicazione del cd. silenzio-assenso orizzontale

30 Lug 2025
30 Luglio 2025

Il TAR Veneto illustra gli orientamenti sviluppatisi intorno all’art. 17-bis della l. n. 241/1990, non esprimendosi peraltro in favore dell’uno o dell’altro. Post di Alessandra Piola – avvocato

Art. 10-bis e corrispondenza tra motivi ostativi e controdeduzioni

30 Lug 2025
30 Luglio 2025

Il TAR Veneto lascia trasparire un’interpretazione ampia dell’obbligo di corrispondenza tra motivi ostativi comunicati al privato e controdeduzioni – effettivi motivi di rigetto, ritenendola soddisfatta nel caso in cui le seconde costituiscano un’esplicazione delle prime a seguito delle osservazioni del privato. Post di Alessandra Piola – avvocato

Preavviso di rigetto sul diniego di compatibilitĂ  paesaggistica

30 Lug 2025
30 Luglio 2025

Il TAR Veneto evidenzia che il parere rilasciato dalla Soprintendenza ai fini di verifica della compatibilità paesaggistica è funzionale al rapporto tra le due Amministrazioni, non essendoci quindi l’obbligo di comunicare i motivi ostativi al rilascio del parere positivo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Impugnazione della comunicazione dei motivi ostativi

26 Lug 2025
26 Luglio 2025

Il TAR Veneto ribadisce che la comunicazione dei motivi ostativi di cui all’art. 10-bis della l. n. 241/1990 è un atto endoprocedimentale non espressione della definitiva volontà della P.A., e come tale non direttamente impugnabile avanti al Giudice Amministrativo. Post di Alessandra Piola – avvocato

PUA e comunicazione ex art. 10-bis

16 Lug 2025
16 Luglio 2025

Il TAR Veneto ribadisce che la reiezione di un progetto di PUA per ragioni vincolate (qual è la decadenza della previsione di espansione dopo cinque anni dall’approvazione del P.I.) può essere effettuata anche prescindendo dalla comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza. Post di Alessandra Piola – avvocato

Comunicazione ex art. 10-bis e atti vincolati

16 Lug 2025
16 Luglio 2025

Il TAR Veneto ricorda che l’art. 10-bis l. n. 241/1990 non trova applicazione nell’ipotesi di atti vincolati, qual è la decadenza di una concessione a seguito della presa d’atto del mancato pagamento dei previsti canoni. Post di Alessandra Piola – avvocato

Silenzio-inadempimento della Soprintendenza in sede di autorizzazione ex art. 21 d.lgs. 42/2004

14 Lug 2025
14 Luglio 2025

Nel caso di specie, il privato presentava un’istanza alla Soprintendenza per il rilascio dell’autorizzazione ex art. 21 d.lgs. 42/2004 all’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria nel proprio immobile. Decorso il termine di 120 giorni previsto dal successivo art. 22, il privato avanzava un’azione avverso il silenzio-inadempimento. In giudizio, la Soprintendenza si difendeva dicendo di aver […]

CompatibilitĂ  paesaggistica e silenzio-assenso

09 Lug 2025
9 Luglio 2025

Il T.A.R. Catania afferma che sull’istanza di compatibilitĂ  paesaggistica, ex art. 167 del d.gs. n. 42/2004, a differenza dell’istanza di autorizzazione paesaggistica, ex art. 146 del d.lgs. n. 42/2004, non si forma alcun silenzio-assenso, ex art. 17 bis della l. n. 241/1990, atteso che la norma sulla cd. sanatoria paesaggistica non contempla l’invio di uno […]

SCIA e garanzie partecipative del privato

09 Lug 2025
9 Luglio 2025

Il TAR Basilicata ha affermato che la natura giuridica della SCIA, che non è una vera e propria istanza di parte per l’avvio di un procedimento amministrativo poi conclusosi in forma tacita, bensì una dichiarazione di volontĂ  privata di intraprendere una determinata attivitĂ  ammessa direttamente dalla legge, induce a escludere che l’AutoritĂ  procedente, dinanzi ad […]

SCIA in sanatoria e preavviso di rigetto

09 Lug 2025
9 Luglio 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma ha annullato un diniego di SCIA in sanatoria ex art. 37, co. 4 d.P.R. 380/2001 (nel testo antecedente alla cd. riforma Salva casa) – il quale provvedimento non è riconducibile ai provvedimenti inibitori previsti per la SCIA dall’art. 19 l. 241/1990 – per non essere stato preceduto dal […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC