Archive for category: procedimento amministrativo

L’ordinanza di demolizione: motivazione e avviso di avvio del procedimento?

03 Lug 2025
3 Luglio 2025

Il TAR Catania ha affermato che l’ingiunzione alla demolizione non richiede una peculiare motivazione in punto di esistenza dell’interesse pubblico al ripristino essendo sufficiente la descrizione delle opere e il richiamo alla loro accertata abusivitĂ  o difformitĂ  rispetto ai titoli conseguiti. La vincolativitĂ  del provvedimento esclude la necessitĂ  della previa comunicazione di avvio del procedimento. […]

L’adozione “condizionata” di un PUA esclude in radice l’approvazione per silenzio-assenso

03 Lug 2025
3 Luglio 2025

Nel caso di specie, un Comune effettuava un’adozione condizionata di un PUA, in quanto la Giunta comunale specificava che “le questioni tecniche che il responsabile del servizio espone nel proprio parere, con riferimento alla documentazione di piano ed alla disponibilitĂ  delle aree non sono superate con la presente deliberazione ma potranno ed anzi dovranno essere […]

Istanza di titolo edilizio o paesaggistico: bisogna inviare la comunicazione di avvio del procedimento al vicino?

01 Lug 2025
1 Luglio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che il proprietario di un immobile confinante con quello oggetto di richiesta di permesso di costruire o di autorizzazione paesaggistica non può essere considerato come soggetto direttamente interessato al provvedimento e, quindi, non sussiste alcun obbligo per la P.A. di dargli comunicazione dell’avvio di procedimento preordinato al rilascio di […]

Accesso agli atti nei procedimenti di controllo o ispettivi: possono essere esibiti gli esposti e le denunce che li hanno attivati?

26 Giu 2025
26 Giugno 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che il soggetto che subisce un procedimento di controllo o ispettivo ha un interesse qualificato a conoscere integralmente tutti i documenti utilizzati dalla P.A. nell’esercizio del potere di vigilanza, compresi gli esposti e le denunce che hanno determinato l’attivazione di tale potere, non ostandovi neppure il diritto alla riservatezza, che […]

Attività amministrativa a seguito del ritiro dell’istanza da parte del privato

26 Giu 2025
26 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che se il privato sceglie autonomamente di ritirare una propria istanza (la quale aveva dato avvio al relativo procedimento), l’Amministrazione non può esprimersi nel merito. Post di Alessandra Piola – avvocato

Valutazione delle osservazioni dei privati

23 Giu 2025
23 Giugno 2025

Il TAR Veneto evidenzia che in sede di rigetto preceduto da osservazioni, la P.A. non potrebbe limitarsi a ricalcare i motivi ostativi trasmessi ex art. 10-bis l. n. 241/1990, ma deve contestare le osservazioni trasmesse. Post di Alessandra Piola – avvocato

Pronuncia “anticipatoria” dell’Amministrazione

18 Giu 2025
18 Giugno 2025

Il TAR Veneto rileva che l’Amministrazione non può esprimersi, pro futuro e già ora, su eventuali istanze di rilascio di titoli edilizi non ancora presentate, avendo l’obbligo di valutare autonomamente e specificatamente i singoli progetti. Post di Alessandra Piola – avvocato

L’ordinanza di demolizione non è illegittima, ove non preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento

16 Giu 2025
16 Giugno 2025

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che l’ordine di demolizione di un abuso edilizio non deve essere preceduto dall’avviso ex art. 7 l. 241/1990, trattandosi di una misura che consegue all’accertamento della natura abusiva delle opere edilizie, e costituisce un atto dovuto, che esita un procedimento di natura vincolata precisamente […]

La comunicazione di avvio del procedimento di demolizione

09 Giu 2025
9 Giugno 2025

Il TAR Veneto ricorda che la comunicazione ex art. 7 l. n. 241/1990 non è necessaria in ipotesi di procedimento di demolizione, trattandosi di atto dovuto e vincolato. Ne consegue l’irrilevanza del vizio relativo ad eventuali contraddizioni tra la comunicazione di avvio del procedimento (comunque trasmessa dal Comune) e l’ordine di demolizione. Post di Alessandra […]

Preavviso di rigetto

30 Mag 2025
30 Maggio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il preavviso di rigetto non deve avere un contenuto del tutto identico e speculare al provvedimento di diniego che la P.A. intende adottare, ma è sufficiente che indichi i tratti essenziali delle ragioni che impediscono l’emissione di un provvedimento disegno positivo. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC