Archive for category: procedimento amministrativo

Esiste un obbligo di convocazione della conferenza di servizi?

27 Dic 2023
27 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ha ritenuto illegittimo l’azione della P.A. che, di fronte ad un possibile ostacolo alla realizzazione dell’opera pubblica o comunque di interesse pubblico, ha preferito chiudere negativamente il procedimento invece che convocare una conferenza di servizi al fine di risolvere il problema tecnico. In particolare, nel caso di specie, il privato aveva notoriamente […]

Mero rinvio a parere facoltativo e non vincolante: può bastare come motivazione

27 Dic 2023
27 Dicembre 2023

Il TAR Veneto sottolinea che il mero rimando ad un parere facoltativo e non vincolante, senza spiegare perché si ritiene corretto adeguarvisi, comporta l’illegittimità del provvedimento per carenza di motivazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sull’eventuale notifica del vincolo ambientale ai soggetti interessati

20 Dic 2023
20 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ribadisce la non necessità della notifica, essendo il vincolo contenuto in un atto di pianificazione: si segue pertanto la disciplina di questi ultimi, che non hanno natura ricettizia e per i quali sussiste solo un obbligo di pubblicazione dell’atto di approvazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Conferenze di servizi ed espropri

12 Dic 2023
12 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ricorda che nĂ© il vincolo espropriativo nĂ© l’approvazione del progetto definitivo possono essere apposti-approvati a conclusione di una conferenza di servizi decisoria, essendo necessario un autonomo avvio del procedimento, sia della variante urbanistica, sia della dichiarazione di pubblica utilitĂ  dell’opera e dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, da parte del Comune. Post di […]

Avvio del procedimento per l’adozione del decreto di esproprio

07 Dic 2023
7 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ha evidenziato che l’art. 11 del d.P.R. n. 327/2001 (T.U. Espropriazioni) ammette la comunicazione di avvio del procedimento espropriativo sia individuale sia collettiva se vi sono molti soggetti espropriandi nello stesso Comune: qualora così fosse, il Giudice ha ritenuto la pubblicazione del Piano Particolareggiato sull’albo pretorio comunale un mezzo adeguato di pubblicitĂ , […]

Dichiarazioni sostitutive e poteri del Comune

06 Dic 2023
6 Dicembre 2023

Il T.A.R. si sofferma sui poteri di controllo dei Comuni in materia di dichiarazioni sostitutive ex art. 74 del d.P.R. n. 445/2000 e sulle conseguenti derivanti da un’attestazione mendace. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

“Grandi opere” e applicabilità della normativa espropri in materia di avvio del procedimento…

06 Dic 2023
6 Dicembre 2023

Il TAR Veneto rileva che per le opere strategiche ex d.lgs. n. 163/2006 (cd. grandi opere) le relative procedure espropriative sono sottoposte ad una disciplina fortemente derogatoria rispetto a quella di cui al d.P.R. n. 327/2001, per favorirne la speditezza di realizzazione. Non è infatti prevista la comunicazione individuale di avvio del procedimento nĂ© del […]

Il progettista erroneamente attesta l’inesistenza di vincoli, il Comune annulla il permesso di costruire e viene condannato al risarcimento di metà dei danni

04 Dic 2023
4 Dicembre 2023

Il Consiglio di Stato ha accolto un appello, condannando il Comune di Ravenna a risarcire i danni subiti dai soggetti che si erano visti annullare dal  Comune un permesso di costruire, ma solo per la metĂ , sussistendo un concorso di colpa.  Il Consiglio di Stato ha rilevato che la condotta del Comune e quella degli […]

Notifica dell’ordinanza di demolizione al coniuge in regime di comunione legale

30 Nov 2023
30 Novembre 2023

Il TAR Catania ha affermato che nell’ambito dei poteri di amministrazione e di rappresentanza in giudizio spettanti disgiuntamente ai coniugi ex art. 180 c.c., per i beni oggetto di comunione, rientra anche la legittimazione di ciascuno di essi ad essere destinatario o a ricevere notificazione di provvedimenti, quali quelli sanzionatori in materia edilizia, con effetti […]

I presupposti del silenzio-assenso

30 Nov 2023
30 Novembre 2023

Il TAR Catania ha aderito a quel filone giurisprudenziale, secondo cui la formazione tacita dei provvedimenti amministrativi per silenzio-assenso presuppone non solo il decorso del tempo dalla presentazione della domanda senza risposta della P.A., ma anche la contestuale presenza di tutte le condizioni, i requisiti ed i presupposti richiesti dalla legge, ossia degli elementi costitutivi […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC