Archive for category: procedimento amministrativo

Provincia ed impianto di smaltimento rifiuti

14 Giu 2017
14 Giugno 2017

Il T.A.R. Veneto si occupa della L.R. Veneto n. 3/2000 soffermandosi suoi poteri della conferenza di servizi in essa prevista. Nella sentenza che si commenta la Provincia di Padova, nell’esercizio della competenza affidatagli dall’art. 6, comma 1 lett b) punto 3 della L.R.V. n. 3 del 2000, aveva autorizzato, con effetto di variante urbanistica, l’ampliamento […]

SCIA e tutela del terzo

12 Giu 2017
12 Giugno 2017

Il T.A.R. ricorda le peculiarità della SCIA, chiarendo che se il terzo chiede al Comune di intervenire entro sessanta giorni dalla conoscenza del provvedimento lesivo, quest’ultimo può/deve intervenire con “pieni” poteri inibitori. Decorso questo termine, invece, il Comune può/deve intervenire nei limiti dell’annullamento in autotutela, ex art. 21 nonies della L. n. 241/1990 (rectius: inibitoria […]

Quanti tipi di decadenza esistono?

02 Mag 2017
2 Maggio 2017

Il T.A.R. Trento ricorda le varie tipologie di decadenza che esistono nel nostro ordinamento giuridico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il vizio di incompetenza è procedimentale

28 Apr 2017
28 Aprile 2017

Il TA.R. Trento aderisce alla giurisprudenza prevalente secondo cui il vizio di incompetenza configura pur sempre un vizio procedimentale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

Come funziona l’approvazione del piano attuativo per silenzio-assenso nella legge veneta

19 Apr 2017
19 Aprile 2017

Il TAR Veneto chiarisce il funzionamento dell’art. 20 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, che al comma 4 bis stabilisce che: ““qualora decorrano inutilmente i termini di cui ai commi 1 e 4 il piano si intende adottato o approvato e le opposizioni e osservazioni eventualmente presentate, respinte”. Il TAR afferma che, una volta che […]

L’approvazione di un Piano richiede sempre la ripubblicazione?

12 Apr 2017
12 Aprile 2017

Secondo il T.A.R. Milano no, laddove tra la fase di adozione e quella di approvazione non sono intervenuti mutamenti tali da determinare un cambiamento radicale delle caratteristiche essenziali del piano e dei criteri che presiedono alla sua impostazione. Nella stessa sentenza il Collegio si sofferma sui limiti entro i quali si possono censurare le scelte […]

Come si rimuove un silenzio-assenso?

06 Apr 2017
6 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Basilicata ricorda che, una volta che si sia formato un silenzio-assenso, l’adozione di un eventuale successivo provvedimento di diniego espresso deve seguire la disciplina dell’autotutela di cui agli articoli 21-quinquies e 21-nonies della legge n. 241 del 1990, così come previsto dal n. 3 dell’art. 20 della stessa legge n. 241 del 1990. Post […]

Il termine di 18 mesi di cui all’art. 21 nonies, comma 1, L. n. 241/1990 non è retroattivo

06 Apr 2017
6 Aprile 2017

Il TAR Basilicata ritiene che l’art. 21 nonies, comma 1, L. n. 241/1990, nella parte in cui statuisce il termine di 18 mesi per l’autotutela, si applichi solo ai provvedimenti di autotutela di provvedimenti di primo grado emanati dopo l’entrata in vigore di tale norma, cioè emanati dopo il 28.8.2015, mentre per quelli precedendi vale il “termine […]

La P.A. non può tenere in parcheggio motivi per dire di no a ripetizione

06 Apr 2017
6 Aprile 2017

Il TAR Basilicata ricorda le sentenze del Consiglio di Stato con le quali è stato sottolineato che le controversie tra le Pubbliche Amministrazioni ed i soggetti privati devono “trovare ad un certo punto una soluzione definitiva” e che “occorre impedire che l’Amministrazione proceda più volte all’emanazione di nuovi atti, in tutto conformi alle statuizioni del giudicato, ma egualmente sfavorevoli al […]

Si può chiedere al G.A. di condannare il comune a rilasciare il permesso di costruire

03 Apr 2017
3 Aprile 2017

Un soggetto ha presentato un ricorso al TAR Toscana, chiedendo l’annullamento di un diniego di rilascio del permesso di costruire e ha presentato anche la ulteriore domanda di condanna del comune a rilasciargli il titolo edilizio. Il TAR ha ritenuto ammissibile e ha accolto anche la seconda domanda, sulla base del combinato disposto dell’art. 30 comma 1 […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC