Archive for category: procedimento amministrativo

Come si applica il principio di proporzionalitĂ ?

03 Apr 2017
3 Aprile 2017

Il T.A.R. Veneto ricorda che l’azione amministrativa deve rispettare il c.d. principio di proporzionalitĂ , ovvero deve adottare provvedimenti idonei, necessari e adeguati. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando c’è lo sviamento di potere?

03 Apr 2017
3 Aprile 2017

Il T.A.R. ricorda in cosa consiste lo sviamento di potere, figura sintomatica dell’eccesso di potere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sale da gioco e luoghi sensibili

27 Mar 2017
27 Marzo 2017

Il T.A.R. Bolzano chiarisce, con tutte le peculiaritĂ  delle normative provinciali de quibus, perchĂ© il Comune può individuare i luoghi sensibili ed imporre, così, specifiche distanze per l’apertura delle sale giochi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Come e in quali limiti si possono censurare le scelte urbanistiche?

17 Mar 2017
17 Marzo 2017

Il T.A.R. ricorda in che limiti il privato può censure le scelte urbanistiche della Pubblica Amministrazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La P.A. deve rispondere anche alle domande di transazione

13 Mar 2017
13 Marzo 2017

Il T.A.R. ricorda che la Pubblica Amministrazione ha l’obbligo giuridico di rispondere anche alle istanze transattive e che, in caso di mancata risposta, il privato può attivare il ricorso avverso il silenzio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’autorizzazione per le antenne radio si forma per silenzio-assenso

01 Mar 2017
1 Marzo 2017

L’autorizzazione per le antenne radio di cui all’art. 87 del D. Lgs. 259/2003 si forma per silenzio-assenso e non richiede un titolo edilizio ulteriore. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Parere della CEC e sanatoria

27 Feb 2017
27 Febbraio 2017

Il T.A.R. esclude, per le sanatorie edilizie, la necessitĂ  del parere della Commissione Edilizia Comunale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il preavviso di rigetto non è un atto autonomamente impugnabile

20 Feb 2017
20 Febbraio 2017

  Come noto la comunicazione dei motivi ostativi ex art. 10 bis della L. n. 241/1990 non è un atto autonomamente impugnabile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’ordinanza contingibile richiede l’avviso del procedimento salvo che sussista una specifica urgenza

16 Feb 2017
16 Febbraio 2017

Il TAR Perugia ribadisce l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale anche le ordinanze contingibili e urgenti richiedono l’avviso di avvio del procedimento. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Garanzie partecipative e procedimenti ablatori disciplinati da leggi anteriori alla 241/90

13 Feb 2017
13 Febbraio 2017

La partecipazione dei proprietari di immobili interessati da procedimento ablatorio va garantita anche se il medesimo si fonda su normativa speciale, pur risalente nel tempo, che non contempla le garanzie di cui alla l.n. 241/1990. Il T.A.R. Sicilia, sezione di Catania, ha affermato solennemente che la partecipazione al procedimento amministrativo da parte degli interessati costituisce […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC