Archive for category: procedimento amministrativo

Variante semplificata: il parere della conferenza dei servizi non è vincolante

29 Feb 2016
29 Febbraio 2016

Il Consiglio di Stato spiega perché, in tema di variante semplificata, il parere della conferenza dei servizi non è vincolante. Post della Dott.ssa Giada Scuccato

Per il rilascio dei permessi di costruire il silenzio assenso non è disciplinato dall’art. 20 della legge n° 241 del 1990

24 Feb 2016
24 Febbraio 2016

Il TAR Veneto precisa che per stabilire quando a un permesso di costruire (ordinario o in deroga) sia applicabile l’istituto del silenzio-assenso bisogna fare riferimento solo alle specifiche disposizioni in materia di edilizia e  non all’articolo 20 della legge n° 241 del 1990 e spiega perchè. Post di Gianmartino  Fontana – avvocato

Parere MIBAC: il preavviso di rigetto interrompe i termini, che ripartono dall’inizio

24 Feb 2016
24 Febbraio 2016

Il TAR Molise afferma che che il termine di conclusione del procedimento per il rilascio del parere paesaggistico da parte del Ministero debba ritenersi interrotto per effetto della comunicazione del preavviso di rigetto, con la conseguenza che esso riprende a decorrere ex novo, e non solo per la parte non consumata, dal momento in cui vengono presentate le […]

Il silenzio-assenso non consuma il potere della P.A.

17 Feb 2016
17 Febbraio 2016

Il T.A.R. afferma che, in materia di silenzio-assenso, il decorso del termine per la conclusione del procedimento amministrativo non consuma il potere dell’Amministrazione di esprimersi sull’istanza formula, anche in senso negativo.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il parere negativo espresso dalla Soprintendenza dopo 45 giorni non è più vincolante ma facoltativo

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna si occupa del parere negativo per un intervento in zona di vincolo paesaggistico espresso dalla Soprintendenza dopo la scadenza del termine di 45 giorni. Il TAR specifica che il parere perde il carattere vincolato e diventa facoltativo,   nel senso che il comune può discostarsi da esso, motivando la sua decisione. Ma […]

Il rinnovo di una concessione di un bene pubblico implica l’indizione di una nuova gara

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Il T.A.R. Milano spiega perché il rinnovo di una concessione di un bene demaniale comporti l’indizione di una nuova gara.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il preavviso di diniego non è necessario per respingere il condono edilizio

04 Feb 2016
4 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna spiega le ragioni per le quali il diniego del condono edilizio non preceduto dal preavviso di diniego non è illegittimo per violazione dell’art. 10 bis, l. n. 241 del 1990. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il soccorso istruttorio di cui all’art. 6, comma 1, lett. b), della legge n. 241 del 1990

03 Feb 2016
3 Febbraio 2016

  Il soccorso istruttorio è un istituto noto soprattutto in materia di appalti pubblici, ma in verità è di applicazione generale a tutti i procedimenti amministrativi, ai sensi  dell’art. 6, comma 1, lett. b), della legge n. 241 del 1990. Il TAR Sardegna si occupa della applicazione dell’istituto in un caso nel quale un comune […]

Rilevanza delle osservazioni al PRG

12 Gen 2016
12 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda che, se da un lato, non vi è l’obbligo per il Comune di rispondere in maniera diffusa ed analitica alle osservazioni dei privati presentate nei confronti di un PRG, dall’altro lato, vi è comunque l’obbligo per l’Amministrazione comunale di valutare questi apporti collaborativi dei cittadini. Post del dott. Matteo Acquasaliente

Il RUP può essere membro della commissione di gara?

31 Dic 2015
31 Dicembre 2015

  Il T.A.R. chiarisce che, ai sensi dell’art. 84 del D. Lgs. n. 163/2006, non vi alcuna incompatibilità tra il ruolo di segretario verbalizzante e quello di redattore degli atti di gara.  Post di Matteo Acquasaliente

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC