Archive for category: provvedimento amministrativo

Abusi edilizi e ordine di demolizione

26 Lug 2017
26 Luglio 2017

Il T.A.R. Trento ricorda i noti principi in materia di repressione degli abusi edilizi, dando atto della questione rimessa Ad.Pl. del Consiglio di Stato sulla necessità di motivare, in maniera più approfondita, l’ordine demolitorio relativo ad opere abusive esistenti da molto tempo e nei casi in cui vi sia un c.d. affidamento qualificato del privato. […]

Sulla colpa della P.A. ai fini del risarcimento del danno nel caso di autotutela illegittima

24 Lug 2017
24 Luglio 2017

Segnaliamo una sentenza del Consiglio di Stato in materia di presupposti per ottenere il risarcimento dei danni, nel caso in cui la P.A. abbia annullato in autotutela un proprio provvedimento e poi il provvedimento di autotutela sia stato annullato dal giudice amministrativo, perchè ritenuto illegittimo. Il Consiglio di Stato precisa che non può sussistere una […]

Il silenzio-assenso si forma anche sulla domanda di autorizzazione paesaggistica

11 Lug 2017
11 Luglio 2017

La giurisprudenza più recente ritiene che il meccanismo del silenzio-assenso, ex art. 17 bis della L. n. 241/1990, si applica anche ai procedimenti ambientali, ovvero al decorso di 45/90 giorni previsti dall’art. 146/167 del D. Lgs. n. 42/2004, affinché la Sovrintendenza esprima il proprio parere vincolante sulla domanda di autorizzazione/compatibilità paesaggistica. Sul punto, però, c’è […]

Nuovo strumento urbanistico: permane l’interesse al ricorso promosso avverso il precedente piano?

10 Lug 2017
10 Luglio 2017

Secondo il T.A.R. Milano no, se il nuovo strumento urbanistico si sostituisce integralmente al primo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

La domanda risarcitoria per un provvedimento ampliativo poi annullato va proposta davanti al giudice ordinario?

07 Lug 2017
7 Luglio 2017

La Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha stabilito che è devoluta alla giurisdizione del giudice ordinario l’azione di risarcimento del danno proposta dal privato che abbia fatto incolpevole affidamento su di un provvedimento ampliativo successivamente dichiarato illegittimo. Nel caso in esame si trattava di un procedimento di selezione del contraente per l’affidamento di […]

No all’ordinanza contingibile per limitare le sale gioco

04 Lug 2017
4 Luglio 2017

Il T.A.R. Veneto spiega perché è illegittima un’ordinanza sindacale contingibile ed urgente per limitare l’apertura delle sale gioco. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il SUAP associato non è un soggetto processuale

26 Giu 2017
26 Giugno 2017

Il TAR Veneto esclude che il SUAP associato in materia edilizia sia un soggetto di diritto: i ricorsi devono essere notificati al comune interessato e non al SUAP. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Anche una email può avere la natura sostanziale di un provvedimento amministrativo

26 Giu 2017
26 Giugno 2017

Un comune avvisa via email l’interessato che una SCIA in materia di commercio non può essere eseguita e, dopo un po’ di tempo, invia anche una inibitoria scritta. Il TAR Veneto afferma che tale email non va considerata un atto endoprocedimentale non impugnabile, ma un atto sostanzialmente, anche se non formalmente, provvedimentale. Post di Dario […]

Il preavviso di diniego dell’art. 10-bis L.n.241/1990 non si applica a DIA o SCIA

26 Giu 2017
26 Giugno 2017

Segnaliamo su questa interessante questione una sentenza del TAR Veneto. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando il Giudice può sostituirsi alla Pubblica Amministrazione?

23 Giu 2017
23 Giugno 2017

Il T.A.R. ricorda che, soltanto in presenza di un’attività amministrativa vincolata, il Giudice ha il potere di sostituire le proprie scelte a quelle dell’Amministrazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC