Archive for category: provvedimento amministrativo

Si possono mettere i lucernari su un edificio vincolato?

02 Ott 2017
2 Ottobre 2017

Il TAR del Veneto dichiara illegittimo per difetto di motivazione e di istruttoria il divieto espresso dalla Soprintendenza di realizzare i lucernari su un edificio sito nel centyro storico di Verona e sottoposto al vincolo di cui all’articolo 1 della legge 1 giugno 1939, n. 1089. I lucernari, dunque, non sono in se stessi incompatibili […]

Quando si la piena conoscenza di un provvedimento lesivo ai fini della decorrenza del termine per la impugnazione?

20 Set 2017
20 Settembre 2017

Il T.A.R. ricorda che, affinchĂ© si realizzi la piena conoscenza di un provvedimento lesivo, è sufficiente che il privato abbia contezza degli elementi essenziali dell’atto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Se si forma il silenzio-assenso sulla domanda di permesso di costruire, il comune non può poi emanare un diniego, ma eventualmente può ricorrere alla autotutela

18 Set 2017
18 Settembre 2017

Una sentenza del TAR Catanzaro chiarisce che, se si forma il silenzio-assenso sulla domanda di permesso di costruire, il comune non può poi emanare un diniego, ma eventualmente può ricorrere all’annullamento in autotutela. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La scissione degli effetti della notificazione tra mittente e destinatario vale solo se l’agente della notificazione sia un terzo

18 Set 2017
18 Settembre 2017

In base a una sentenza della Corte Costituzionale (n. 477/2002), quando si richiede la notificazione di un atto all’ufficiale giudiziario, per il mittente la notificazione si ha per eseguita nel momento in cui questi consegna l’atto all’ufficiale giudiziario, mentre per il destinatario quando l’atto viene consegnato (o si considera altrimenti consegnato). Una sentenza del TAR […]

Ordinanza urgente e rimozione di rifiuti

15 Set 2017
15 Settembre 2017

Il T.A.R. Milano chiarisce i presupposti che le ordinanze contingibili e urgenti finalizzate alla rimozione dei rifiuti debbono possedere. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando il Sindaco-Ufficiale del Governo può adottare un’ordinanza contingibile ed urgente?

14 Set 2017
14 Settembre 2017

Il T.A.R. ricorda i presupposti che devono sussistere affinchĂ© il Sindaco, in qualitĂ  di Ufficiale del Governo, possa adottare un’ordinanza ex art. 54 del T.U.E.L. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

DiscrezionalitĂ  tecnica e sindacato giurisdizionale

14 Set 2017
14 Settembre 2017

Il T.A.R. ricorda i limiti che incontrano i Giudici amministrativi nel sindacare le scelte che sono frutto di discrezionalitĂ  tecnica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Evitare spreco di denaro pubblico è un buon motivo di pubblico interesse per annullare un atto

13 Set 2017
13 Settembre 2017

Il T.A.R. afferma che l’esigenza di evitare un indebito esborso di denaro pubblico costituisce ragione di pubblico interesse sufficiente per l’adozione di provvedimenti di annullamento ex art. 21 nonies della L. n. 241/1990. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Attraversamento delle strade e relative concessioni

11 Set 2017
11 Settembre 2017

Il T.A.R. si occupa degli artt. 25 (“Attraversamenti ed uso della sede stradale”) e 27 (“FormalitĂ  per il rilascio delle autorizzazioni e concessioni”) del Codice della strada, chiarendone la portata applicativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Senza l’avviso di avvio del procedimento è illegittimo l’annullamento in autotutela del permesso di costruire

05 Set 2017
5 Settembre 2017

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Veneto. Il TAR osserva che il provvedimento di annullamento d’ufficio di un permesso di costruire presenta margini di discrezionalitĂ  e dunque il contributo procedimentale dei ricorrenti deve essere oggetto della complessiva valutazione degli interessi coinvolti. Post di Dario Meneguzzo – avvocato 

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC