Archive for category: provvedimento amministrativo

Ordinanza di demolizione e sanatoria

08 Apr 2022
8 Aprile 2022

Il Consiglio di Stato ricorda come deve essere redatta l’ordinanza di demolizione per vincere il vaglio di legittimità dinanzi al Giudice Amministrativo. Analogamente, il Collegio si sofferma su alcuni noti principi in materia di cd. doppia conformità. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanza di demolizione

08 Apr 2022
8 Aprile 2022

Il TAR Palermo ha ricordato che l’ordinanza di demolizione è legittima anche se non è preceduta dalla comunicazione di avvio del procedimento e anche se si riferisce all’art. 7 l. 47/1985 (pur dopo la sua abrogazione ad opera dell’art. 136 T.U. edilizia), in luogo dell’art. 31 T.U. edilizia. Post di Alberto Antico – dottore in […]

Preavviso di rigetto, osservazioni del privato e diniego finale

29 Mar 2022
29 Marzo 2022

Il TAR Palermo ha ricordato che la presentazione di memorie ex art. 10-bis l. 241/1990 non impone alla P.A. una puntuale e analitica confutazione delle osservazioni presentate dalla parte privata a seguito della ricezione preavviso di rigetto (o della comunicazione di avvio del procedimento), bensì è sufficiente, ai fini della giustificazione del provvedimento adottato, la […]

Piena conoscenza del titolo edilizio ed istanza di accesso agli atti

25 Mar 2022
25 Marzo 2022

Il TAR Veneto ha affermato che l’istanza di accesso agli atti non è di per sé idonea a posticipare la decorrenza del termine di impugnazione dei titoli edilizi, qualora risulti integrata in capo al privato la piena conoscenza dell’atto. Post di Alberto Antico – avvocato

Preavviso di rigetto

23 Mar 2022
23 Marzo 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che, nei procedimenti ad istanza di parte, il diniego deve essere preceduto dal preavviso ex art. 10-bis l. 241/1990, esaustivo di tutte le ragioni che la P.A. intende addurre nel rigetto finale. Post di Alberto Antico – avvocato

Motivo di ricorso avverso un argomento… assente nella motivazione dell’atto

21 Mar 2022
21 Marzo 2022

Il TAR Sardegna ha ricordato che è inammissibile il motivo di ricorso che voglia censurare una decisione non ancora assunta dall’Amministrazione, e quindi non trasfusa in motivazione. Nel caso di specie, un concorrente di una gara pubblica lamentava un presunto aiuto di stato che avrebbe reso illegittima la gara, ma la questione, pur discussa in […]

Sulla piena conoscenza del provvedimento

17 Mar 2022
17 Marzo 2022

Il T.A.R. Milano ricorda da quando decorre la “piena conoscenza” del provvedimento amministrativo, idonea a far decorrere il termine impugnatorio ex art. 41 c.p.a. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’atto plurimotivato

15 Mar 2022
15 Marzo 2022

Il TAR Veneto dichiara il ricorso inammissibile poiché, in base anche all’orientamento maggioritario, se il diniego di permesso di costruire si sostanzia in un atto plurimotivato fondato su ragioni autonome, se una di esse non viene accolta, ciò comporta anche l’inammissibilità dell’altra. Nel caso di specie mancava la prova del diritto di servitù e dell’incompatibilità […]

VIA – Provvedimento autorizzatorio unico regionale

09 Mar 2022
9 Marzo 2022

Il TAR Palermo ha accolto un ricorso avverso il silenzio-inadempimento serbato dall’Amministrazione a fronte dell’istanza di VIA ai fini del rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale ex art. 27-bis del Codice dell’ambiente. Tale norma indica quali siano le diverse fasi del procedimento, per il completamento di ciascuna delle quali è previsto un termine perentorio. Post […]

Atti plurimotivati

09 Mar 2022
9 Marzo 2022

Il TAR Veneto ricorda che, nel caso di provvedimento plurimotivato, è necessario contestare ogni singola submotivazione, altrimenti il ricorso è inammissibile. Post di Alessandra Piola – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC