Archive for category: questioni processuali

Localizzazione di un’opera pubblica

14 Feb 2025
14 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la scelta relativa alla localizzazione di un’opera pubblica è sottratta al sindacato del G.A., con le sole eccezioni della illogicitĂ , del travisamento e della contraddittorietĂ , anche se la P.A. è tenuta a dare conto, nella relativa determinazione, dell’avvenuta valutazione e considerazione di tutti gli interessi coinvolti e, segnatamente, di […]

Il regime processuale della prescrizione

08 Feb 2025
8 Febbraio 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che, ai sensi dell’art. 2938 c.c., l’eccezione di prescrizione è un’eccezione in senso stretto che, come tale, può essere fatta valere solo dalla parte interessata. Quest’ultima è tenuta sia a indicare quando sarebbe sorto il debito, sia a dimostrare il decorso di un tempo sufficiente a fare maturare la prescrizione. […]

Termine per l’impugnazione del titolo edilizio del vicino

08 Feb 2025
8 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il dies a quo dal quale far decorrere il termine di 60 giorni entro cui il terzo legittimato può proporre impugnazione avverso il provvedimento abilitativo rilasciato al vicino confinante è fissato in funzione dell’oggetto della contestazione, atteso che, qualora il terzo assuma che l’autorizzazione, in sĂ© e per sĂ©, […]

Interesse al ricorso e Piano particolareggiato

06 Feb 2025
6 Febbraio 2025

Nel caso di specie, avente ad oggetto un Piano particolareggiato, a chiusura dell’attuazione del comparto, il Comune ordinava ai privati l’esecuzione delle opere non ancora eseguite, previa presentazione di SCIA, con monetizzazione della quota residua. Tale atto veniva impugnato da alcuni proprietari. Gli altri, però, eseguivano le attivitĂ  prescritte dal Comune, con conseguente estinzione del […]

PRG/PI e PUA

05 Feb 2025
5 Febbraio 2025

Il T.A.R. ricorda che le varianti urbanistiche al PRG/PI, al pari dell’approvazione/adozione del PUA, devono essere tempestivamente impugnate nei termini di legge. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordinanza di demolizione: la valutazione della possibile fiscalizzazione non è un suo requisito di validità

04 Feb 2025
4 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la valutazione in ordine alla fattibilitĂ  pratica e giuridica della demolizione, tale cioè da escludere pregiudizi alla parte dell’edificio eseguita in conformitĂ , costituisce un’eventualitĂ  da apprezzare nella fase esecutiva, successiva alla disposta ingiunzione. La possibilitĂ  di sostituire la demolizione con la sanzione pecuniaria viene, infatti, valutata in un secondo […]

Impugnazione dell’atto di acquisizione gratuita al patrimonio comunale di un abuso edilizio

03 Feb 2025
3 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che l’impugnativa del provvedimento di acquisizione gratuita, non preceduta dalla tempestiva impugnazione dell’ordinanza di demolizione relativa ad opere abusive, comporta che non possano essere denunciati eventuali vizi di tale atto presupposto in sede di gravame avverso l’atto applicativo che lo richiami, bensì si possono far valere i soli vizi propri […]

Esproprio ed atti lesivi

01 Feb 2025
1 Febbraio 2025

Il T.A.R. afferma che gli atti propedeutici alla procedura espropriativa non devono essere impugnati laddove non siano direttamente lesivi. Nel caso di specie il Comune aveva decretato di accogliere la proposta cd. programmatoria formulata dal privato di voler addivenire alla cessione bonaria gratuita di un’area, senza però approvare alcun ulteriore atto deliberativo dal contenuto concreto. […]

Localizzazione di un’opera pubblica

01 Feb 2025
1 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che il merito della scelta relativa alla localizzazione di un’opera pubblica resta, in linea di massima, sottratto al sindacato del G.A., con le sole eccezioni della illogicitĂ , del travisamento e della contraddittorietĂ , sebbene la P.A. sia tenuta a dare conto, nella relativa determinazione, dell’avvenuta valutazione e considerazione di tutti gli […]

Localizzazione di un’opera pubblica e osservazioni dei privati

01 Feb 2025
1 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che la P.A. non è tenuta a motivare specificatamente ciascun apporto inoltrato dagli interessati in ordine al tracciato ed alle caratteristiche di un’opera pubblica, essendo sufficiente una motivazione succinta anche non riferita a tutte le osservazioni, pertanto laddove le osservazioni presentate dai privati siano acquisite al procedimento e considerate dalla […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC