Archive for category: questioni processuali

Occupazione usurpativa della P.A. e questioni di giurisdizione

03 Mar 2025
3 Marzo 2025

Il TAR Catania ha affermato che spetta al G.O. conoscere delle controversie sull’occupazione di un fondo da parte della P.A. non preceduta da dichiarazione di pubblica utilità anche implicita (occupazione cd. usurpativa). Post di Alberto Antico – avvocato

Collegamenti ipertestuali negli atti del processo amministrativo

01 Mar 2025
1 Marzo 2025

Il TAR Palermo ha affermato che i documenti reperibili attraverso l’utilizzo di collegamenti ipertestuali contenuti negli atti di parte, rinvianti a siti web esterni, non assumono alcun rilievo nel processo amministrativo, in quanto siffatta tecnica di redazione, sebbene non espressamente disciplinata dalle norme tecniche per l’attuazione del processo amministrativo telematico (allegato 1 al d.P.C.S. del […]

Rassegna di giurisprudenza sul processo amministrativo

01 Mar 2025
1 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1.  Efficacia dell’annullamento giurisdizionale 2. I regolamenti e la loro impugnabilitĂ  3. L’ottemperanza di chiarimenti 4. Interesse alla pronuncia giudiziale 5. Il decalogo del Consiglio di Stato sulle clausole dei bandi di gara immediatamente impugnabili 6. Cancellazione di espressioni sconvenienti negli atti del processo amministrativo 7. Giurisdizione sull’indennitĂ  per occupazione sine titulo di […]

Questioni di giurisdizione sul pagamento del CUP

01 Mar 2025
1 Marzo 2025

Il TAR Basilicata ha affermato che spetta al G.O. conoscere delle controversie inerenti all’avviso di pagamento del cd. canone unico patrimoniale (CUP) all’art. 1, co. 816 l. 160/2019, con riguardo alle occupazioni determinate da infrastrutture realizzate da produttori di energia. Post di Alberto Antico – avvocato

Risarcimento del danno da mancato guadagno subito dal locatore a causa della risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore

01 Mar 2025
1 Marzo 2025

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno affermato che il diritto del locatore a conseguire, ai sensi dell’art. 1223 c.c., il risarcimento del danno da mancato guadagno a causa della risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore non viene meno, di per sĂ©, in seguito alla restituzione del bene locato prima della naturale […]

Casi di immediata lesivitĂ  delle deliberazioni di fissazione delle tariffe annuali dei tributi locali

01 Mar 2025
1 Marzo 2025

Il TAR Basilicata ha affermato che le deliberazioni che annualmente fissano le tariffe inerenti ai tributi locali sono immediatamente lesive dei soggetti contribuenti per la modalitĂ  esecutiva della corrispondente imposizione: perciò, giĂ  con l’adozione delle tariffe nelle diverse misure in relazione alle diverse categorie di utenti se ne può constatare la lesivitĂ  per gli appartenenti […]

Termine per promuovere l’azione avverso il silenzio-inadempimento

28 Feb 2025
28 Febbraio 2025

Il TAR Palermo ha affermato che è inammissibile l’azione avverso il silenzio-inadempimento promossa oltre il termine annuale ex art. 31, co. 2 c.p.a. Per integrare il requisito di un anno dalla scadenza del termine per la conclusione del procedimento, è sufficiente la notifica di un atto stragiudiziale attraverso il quale la parte interessata faccia constatare […]

Silenzio-inadempimento, integrazione documentale e parco eolico

28 Feb 2025
28 Febbraio 2025

Nel caso di specie, il privato presentava alla Regione un’istanza di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. 387/2003, relativa al progetto per la costruzione e l’esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica, costituito da otto aerogeneratori, ciascuno di potenza pari a 3,75 MW, per una potenza complessiva pari a 30 […]

Silenzio-inadempimento e parco eolico

28 Feb 2025
28 Febbraio 2025

Nel caso di specie, il privato presentava alla Regione un’istanza per la verifica di assoggettabilitĂ  a VIA ex art. 19 del Codice dell’ambiente e una successiva istanza per l’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. 387/2003, relative al progetto per la costruzione e l’esercizio di un parco eolico composto da una turbina, per una potenza complessiva […]

Acquisizione sanante del fondo occupato sine titulo dalla P.A. e silenzio-inadempimento

28 Feb 2025
28 Febbraio 2025

Il Consiglio di Stato ha affermato che nei casi di illecita apprensione di immobili in violazione delle disposizioni del d.P.R. 327/2001 (T.U. espropri), una volta scaduti i termini del decreto di occupazione d’urgenza in assenza del provvedimento espropriativo, sorge automaticamente a carico della P.A. l’obbligo di porre rimedio agli effetti di un comportamento divenuto contra […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC