Archive for category: questioni processuali

In presenza di un atto illegittimo il giudice amministrativo può anche non annullarlo con effetti ex tunc, ma emanare altri provvedimenti

11 Ott 2017
11 Ottobre 2017

Il TAR Piemonte ha deciso un caso nel quale un provvedimento in materia ambientale risultava illegittimo per non avere esaminato la posizione di tutti i soggetti potenzialmente coinvolti nel danno ambientale. Il TAR, partendo dal presupposto che il soggetto ricorrente e sanzionato in ogni caso fosse responsabile, a prescindere dalla eventuale responsabilitĂ  di altri, ha […]

Le associazioni ambientali sono legittimate a fare valere anche i vizi formali degli atti urbanistici

10 Ott 2017
10 Ottobre 2017

Il TAR Piemonte precisa che le associazioni ambientali sono legittimate a fare valere anche i vizi formali degli atti urbanistici e non solo le questioni di tipo ambientale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Ricorso PAT: firma PAdES o CAdES

06 Ott 2017
6 Ottobre 2017

Il T.A.R. Brescia ricorda che, se da un lato, l’obbligo della firma PAdES concerne solo il deposito ma non anche la notifica degli atti processuali, dall’altro lato, la costituzione della controparate sana comunque l’irregolaritĂ  della notifica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le controversie sulla chiusura degli uffici postale spettano al G.A.

06 Ott 2017
6 Ottobre 2017

Il T.A.R. avoca a sĂ© le controversie relative alla chiusura degli uffici postali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando c’è l’acquiescenza?

06 Ott 2017
6 Ottobre 2017

Il T.A.R. ricorda quando si forma l’acquiescenza nei confronti di un provvedimento amministrativo lesivo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Come avviene la cessione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione?

04 Ott 2017
4 Ottobre 2017

Segnaliamo un articolo dell’avv. Matteo Acquasaliente riguardante la cessione dei crediti vantati dai privati nei confronti della Pubblica Amministrazione, pubblicato sul sito della Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti. http://www.amministrativistiveneti.it/come-avviene-la-cessione-dei-crediti-verso-la-pubblica-amministrazione/  

Sulla prova del perfezionamento della notifica

04 Ott 2017
4 Ottobre 2017

Il T.A.R. ricorda che la prova dell’avvenuta notifica di un atto processuale può essere fornita anche all’udienza di discussione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

La vicinitas e l’impugnazione del titolo edilizio

03 Ott 2017
3 Ottobre 2017

Il T.A.R. Bolzano aderisce a quella giurisprudenza che ritiene sufficiente la mera c.d. vicinitas per impugnare un titolo edilizio, pur dando atto che altri Giudici richiedono anche una lesione giuridicamente tutelata Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’autotutela possessoria del Comune non soggiace al termine annuale

28 Set 2017
28 Settembre 2017

Il T.A.R. afferma che l’esercizio dell’autotutela possessoria del Comune può essere esercitata anche oltre il termine annuale da quanto vi è stata le lesione/spoglio del bene demaniale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla competenza territoriale dei TAR

28 Set 2017
28 Settembre 2017

Il T.A.R. Bolzano chiarisce come va interpretato l’art. 13 c.p.a. sulla competenza territoriale dei T.A.R. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC