Archive for category: questioni processuali

Provvedimento amministrativo e prova di resistenza

22 Nov 2016
22 Novembre 2016

Il T.A.R. Veneto, dopo aver ricordato in quali casi vi è la proroga ex lege delle concessioni demaniali, ricorda che il provvedimento amministrativo è legittimo anche se soltanto una delle motivazioni che lo sorregga risulta conforme alla legge. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

In quale modo si può contestare la data delle opere abusive indicata nel verbale di sopralluogo

21 Nov 2016
21 Novembre 2016

Il TAR Veneto precisa che la data di realizzazione degli abusi indicata nel verbale di sopralluogo e desunta da una pluralitĂ  di elementi di fatto non è assistita dalla garanzia della prova privilegiata di cui all’art. 2700 del codice civile e, conseguentemente, non deve essere contestata mediante la querela di falso,  ma deve essere provata in […]

Quando è ammessa la proposizione di un ricorso collettivo?

21 Nov 2016
21 Novembre 2016

Il T.A.R. ricorda i presupposti che devono sussistere per poter proporre validamente un ricorso collettivo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ricorso principale ed incidentale

18 Nov 2016
18 Novembre 2016

Il T.A.R. Veneto chiarisce in quali casi il ricorso principale deve essere scrutinato prima di quello incidentale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La natura degli oneri di urbanizzazione

16 Nov 2016
16 Novembre 2016

Il T.A.R. si sofferma sulla natura giuridica degli oneri di urbanizzazione, spiegando perchĂ© le loro controversie spettano alla giurisdizione del GA. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’incompetenza va rilevata d’ufficio e/o eccepita dalla parte, a pena di decadenza, in sede cautelare

16 Nov 2016
16 Novembre 2016

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia afferma che, se viene proposta un’istanza cautelare, la parte ha l’onere di sollevare ed il Giudice di rilevare il vizio di incompetenza, con la conseguenza che la decisione sulla competenza, anche implicita, vincola anche la decisione del merito. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il ricorso al TAR senza l’avvocato è inammissibile

15 Nov 2016
15 Novembre 2016

Il TAR Veneto precisa che è inammissibile un ricorso al TAR proposto senza il patrocinio dell’avvocato. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Offerte tecniche e poteri del GA

15 Nov 2016
15 Novembre 2016

Il T.A.R. ricorda in che limiti è possibile sindacare un’offerta tecnica dinanzi ad un Giudice Amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ricorso principale ed incidentale

15 Nov 2016
15 Novembre 2016

Il T.A.R. ricorda che, alla luce della recente sentenza della Corte di Giustizia UE, il Collegio ha l’obbligo di esaminare sia il ricorso principale sia quello incidentale. Nella stessa sentenza il T.A.R. afferma che spetta alla parte graduare i motivi di censura: solo se difetta questa graduazione, infatti, spetta al Collegio decidere l’ordine di trattazione […]

Il TAR non ha giurisdizione sulla indennitĂ  di esproprio neanche se vengano proposti motivi di illegittimitĂ  degli atti

11 Nov 2016
11 Novembre 2016

Il TAR Veneto respinge la tesi del ricorrente, secondo la quale dovrebbe ammettersi la giurisdizione del giudice amministrativo in materia di indennitĂ  di esproprio quando sono proposti motivi di illegittimitĂ  avverso atti amministrativi e vi è una domanda di risarcimento dei danni subiti a causa della lesione dell’aspettativa suscitata dalla prima liquidazione dell’indennitĂ  provvisoria. Post di Dario Meneguzzo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC