Archive for category: questioni processuali

Finanziamenti pubblici: GA o GO?

14 Dic 2016
14 Dicembre 2016

Il T.A.R. ricorda il riparto di giurisdizione in materia di concessione/revoca di finanziamenti pubblici. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Procedura selettiva per acquisire servizi di mediazione familiare e giurisdizione TAR

09 Dic 2016
9 Dicembre 2016

Il TAR precisa che rientra nella propria giurisdizione la controversia riguardante l’impugnazione del risultato di una procedura selettiva finalizzata all’acquisizione di servizi di mediazione familiare per esigenze socio-assistenziali. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Giudizio di ottemperanza per un decreto ingiuntivo verso la P.A.

09 Dic 2016
9 Dicembre 2016

Una sentenza del TAR Molise esamina alcune questione in materia di giudizio di ottemperanza per un decreto ingiuntivo verso la P.A., spiegando quale documentazione sia necessaria nel caso in cui il decreto siano divenuto definitivo e spiegando come funziona l’ottemperanza quando il decreto sia provvisoriamente esecutivo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Nel caso in cui l’ente pubblico non paghi quanto deve in forza di una sentenza, quali poteri ha il commissario ad acta?

09 Dic 2016
9 Dicembre 2016

Il TAR Molise precisa che in caso di inottemperanza da parte dell’ente pubblico degli obblighi nascenti da una sentenza o da un provvedimentto giurisdizionale esecutivo, il commissario deve ritenersi investito del potere di emanare i necessari provvedimenti anche in deroga alle norme che disciplinano la competenza alla loro emanazione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Le acque minerali e lo sfruttamento delle acque sorgive non rientrano nella giurisdizione del TSAP

06 Dic 2016
6 Dicembre 2016

Segnaliamo una sentenza del TAR Molise in materia di sfruttamento delle acque minerali. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quali sono le condizioni dell’azione di annullamento?

01 Dic 2016
1 Dicembre 2016

Il T.A.R. ricorda  i presupposti giuridici che devono sorreggere l’azione di annullamento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Spetta al proprietario l’onore di provare la data di realizzazione delle opere edilizie

30 Nov 2016
30 Novembre 2016

Il TAR Molise afferma che, ai sensi dell’art. 63, comma 1 e dell’art. 64, comma 1 c.p.a., spetta al ricorrente l’onere della prova in relazione a circostanze che rientrano nella sua piena disponibilità e, quindi, spetta al privato e non alla P.A. anche l’onere della prova circa il tempo di ultimazione delle opere edilizie. Post di Dario […]

Controversie elettorali

30 Nov 2016
30 Novembre 2016

Il T.A.R. ricorda il riparto di giurisdizione in materia di controversie elettorali, soffermandosi sul termine per proporre ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando c’è la giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche?

29 Nov 2016
29 Novembre 2016

Il T.A.R. Veneto chiarisce che sono attratte dalla giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche i provvedimenti che, pur se promananti da autorità diverse da quelle specificamente preposte alla tutela delle acque, sono caratterizzati dall’incidenza diretta sulla materia delle acque pubbliche, mentre spettano al Giudice Amministrativo quelle controversie nelle quali i provvedimenti impugnati incidono sulla […]

Il comune ha l’obbligo di rispondere all’istanza del vicino di reprimere un abuso edilizio

28 Nov 2016
28 Novembre 2016

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Molise. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC