I termini dimezzati nei giudizi in materia di espropriazione non si applicano ai ricorsi esclusivamente risarcitori
Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Molise. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Molise. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il T.A.R. Veneto chiarisce quando, in seguito ad un annullamento giurisdizionale, la Pubblica Amministrazione possa ri-esercitare il proprio potere discrezionale senza incorrere nel vizio di nullità del provvedimento amministrativo per violazione/elusione del giudicato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. stabilisce che, nel processo amministrativo, l’azione di accertamento non può essere alternativa a quella di annullamento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. afferma che se una società viene cancellata dal Registro delle imprese essa non possa proporre ricorso perché non esiste più. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Trento afferma che le cause di nullità del provvedimento amministrativo sono un numerus clausus: di conseguenza l’atto non può essere nullo per contrarietà al diritto europeo, se manca una normativa interna che sia in contrasto con quella sovranazionale. In tal caso, l’atto va impugnato davanti al giudice amministrativo con un ricorso per annullamento, […]
Il T.A.R. conferma che anche le controversie relative agli atti di proroga degli incarichi dirigenziali spettano al GO. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. si sofferma sui presupposti che devono esistere affinché il Giudice Amministrativo possa sospendere il giudizio, ex art. 295 c.p.c., per la pendenza di una causa pregiudiziale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. ricorda il rapporto che lega il ricorso principale con quello incidentale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Molise, discostandosi da una Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, afferma la legittimazione dell’Ordine degli Ingegneri a contestare il compenso posto a base d’asta in un a procedura aperta per l’affidamento dell’incarico per l’esecuzione di servizi tecnici di ingegneria ed architettura (direzione e contabilità lavori e coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione ex D. […]
Il T.A.R. chiarisce quando il privato è portare dell’interesse ad agire. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Commenti recenti