Archive for category: questioni processuali

Quando è possibile impugnare coi motivi aggiunti provvedimenti anteriori a quelli del ricorso principale

09 Dic 2015
9 Dicembre 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto riguardante la possibilità di impugnare con i motivi aggiunti provvedimenti anteriori a quelli già impugnati col ricorso principale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

L’omessa indicazione del luogo di consegna del’atto non rende invalida la notificazione

07 Dic 2015
7 Dicembre 2015

Il TAR precisa che sulla validità della notificazione di un atto amministrativo non può incidere la mancata espressa menzione del luogo di consegna dell’atto medesimo, in quanto tale elemento è direttamente desumibile dall’atto da notificare. Nel caso in esame era chiaramente indicato il soggetto che aveva ricevuto l’atto e la sua qualifica di addetto alla casa.  Post […]

Le controversie relative all’alloggio di servizio spettano al G.O.

03 Dic 2015
3 Dicembre 2015

Il T.A.R. afferma che le controversie relative al rilascio di un alloggio di servizio spettano al G.O. perché concernono posizioni strettamente connesso al rapporto di impiego.  Post del dott. Matteo Acquasaliente

Da quando decorre il termine per impugnare l’aggiudicazione definitiva?

03 Dic 2015
3 Dicembre 2015

Il T.A.R. afferma che il termine di trenta giorni per impugnare l’aggiudicazione definitiva decorre soltanto dalla “piena conoscenza” di quest’ultima. Di conseguenza, se la comunicazione inviata ai sensi dell’art. 79 commi 2 e 5 del D. Lgs. 163/2006 non contiene tutte le informazioni previste dalla legge, questo termine non incomincia a decorrere.  Post del dott. […]

L’ordinamento non è più ispirato ai principi di unità della giurisdizione e di prevalenza del giudizio penale

02 Dic 2015
2 Dicembre 2015

La Corte dei Conti spiega che i mutamenti legislativi intervenuti nel corso degli anni hanno modificato i rapporti tra i processi civili e contabile e quello penale: così sono venuti meno i principi di unità della giurisdizione e di prevalenza del giudizio penale sugli altri processi. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Corte dei Conti: l’invito a dedurre non deve indicare espressamente la facoltà di prendere visione degli atti

02 Dic 2015
2 Dicembre 2015

La Corte dei Conti del Veneto esclude che l’invito a dedurre debba indicare espressamente la facoltà di prendere visione degli atti e, quindi, la mancanza di questa indicazione non rende nullo l’atto di citazione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Farmacie e giurisdizione esclusiva

02 Dic 2015
2 Dicembre 2015

Il T.A.R. ricorda che nella materia di giurisdizione esclusiva, ex art. 113, c. 1, lett. c) c.p.a, rientra anche il “servizio farmaceutico”. Questa espressione, però, comprende sia le controversie sull’assegnazione delle farmacie tramite concorso pubblico sia quelle assegnate direttamente.  Post del dott. Matteo Acquasaliente

Ricorso gerarchico e giurisdizionale

02 Dic 2015
2 Dicembre 2015

Il T.A.R. ricorda quali vizi si possono dedurre in un ricorso giurisdizionale proposto avverso al decisione di un ricorso gerarchico. Post del dott. Matteo Acquasaliente

Nel processo contabile non c’è litisconsorzio necessario

27 Nov 2015
27 Novembre 2015

Una sentenza della Corte dei Conti si occupa del litisconsorzio necessario e della chiamata in causa del terzo nel processo contabile. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Corte dei Conti: prescrizione del diritto al risarcimento del danno in caso di occultamento doloso del danno

26 Nov 2015
26 Novembre 2015

A termini dell’art. 1, secondo comma, della legge n. 20 del 1994, come sostituito dall’art. 3 D.L. n. 543 del 1996 convertito nella legge n. 639 del 1996, “il diritto al risarcimento del danno si prescrive in ogni caso in cinque anni, decorrenti dalla data in cui si è verificato il fatto dannoso, ovvero, in […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC