Archive for category: questioni processuali

Notificazione alle persone giuridiche: sede legale, sede effettiva e unità locale

30 Mar 2016
30 Marzo 2016

Una sentenza del TAR Basilicata si occupa della notificazione del ricorso alle persone giuridiche, precisando che è nulla la notificazione eseguita presso una unità locale e chiarendo quando è valida la notificazione presso la sede effettiva, se questa sia diversa da quella legale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Da quando decorre il termine per impugnare una delibera del CIPE?

23 Mar 2016
23 Marzo 2016

Il T.A.R. statuisce che il termine di sessanta giorni, ex art. 29 c.p.a, per impugnare una delibera del CIPE decorre dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando il termine per impugnare decorre dalla notifica del provvedimento?

23 Mar 2016
23 Marzo 2016

Il T.A.R. ricorda che il termine per impugnare decorre dalla notifica del provvedimento allorquando il soggetto direttamente leso sia indicato nell’atto o sia facilmente individuabile.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il G.A. può esaminare il ricorso contro il silenzio inadempimento solo se ha giurisdizione sul rapporto giuridico sottostante

22 Mar 2016
22 Marzo 2016

Il TAR Basilicata ricorda che il ricorso avverso il silenzio inadempimento può essere azionato davanti al giudice amministrativo soltanto se il rapporto giuridico sottostante rientri nell’ambito della giurisdizione di legittimità del Giudice Amministrativo. Nel caso specifico il rapporto giuridico sottostante era un finanziamento/contributo pubblico ed è stata esclusa la giurisdizione amministrativa anche sul silenzio – inadempimento, perchè […]

La VIA non è un atto endoprocedimentale e va impugnata autonomanente

22 Mar 2016
22 Marzo 2016

Il TAR Basilicata precisa che la VIA non ha la natura di atto procedimentale e, quindi, va impugnata direttamente nel proprio termine decadenziale, non potendosi attendere di impugnarla insieme con l’atto conclusivo del procedimento. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Illegittimo diniego di permesso di costruire e modifiche al P.R.G. intervenute nel corso del giudizio o dopo

21 Mar 2016
21 Marzo 2016

Una sentenza del TAR Basilicata spiega come deve regolarsi il comune nel caso in cui venga dichiarato illegittimo dal giudice amministrativo il diniego di un titolo edilizio, ma intanto sia cambiato il PRG, dovendosi distinguere la modifiche intervenute nel corso del processo e quelle successive alla notificazione della sentenza. Post di Dario  Meneguzzo – avvocato

Quando il consigliere comunale può impugnare gli atti del suo comune

18 Mar 2016
18 Marzo 2016

Il TAR Basilicata spiega quando un consigliere comunale può impugnare gli atti emessi dagli organi del suo comune. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il soggetto che chiede al Comune di intervenire sulla SCIA diventa controinteressato processuale

18 Mar 2016
18 Marzo 2016

Il TAR Basilicata precisa che il soggetto che chiede al comune di inibire la SCIA diventa un controinteressato nel ricorso promosso contro i provvedimenti inibitori emessi dal comune. L’omessa notificazione del ricorso al controinteressato rende il ricorso inammissibile. Post di Dario  Meneguzzo – avvocato

La comunicazione del parere negativo della Commissione edilizia vale come diniego?

16 Mar 2016
16 Marzo 2016

Secondo il TAR Basilicata la comunicazione del parere negativo della commissione edilizia ha valore di provvedimento negativo, che si ha l’onere di impugnare. La decisione appare molto poco convincente, perlomeno dopo l’introduzione del preavviso di diniego. Post di Dario  Meneguzzo – avvocato

La controversia su risoluzione dell’appalto e incameramento della cauzione definitiva non spetta al G.A.

16 Mar 2016
16 Marzo 2016

Il TAR Basilicata precisa che la controversia riguardante l’atto con il quale la P.A. risolve il contratto di appalto per inadempimto e incamera la cauzione definitiva spetta al giudice ordinario. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC