Archive for category: questioni processuali

Quando ricorre il vizio dello sviamento di potere

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Il T.A.R. ricorda che le censure relative allo sviamento del potere del potere (una delle figure sintomatiche dell’eccesso di potere) deve essere supportata da precisi e concordanti elementi di prova, idonei a dar conto delle divergenze dell’atto dalla sua tipica funzione istituzionale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando una controversia su un bene di uso civico spetta alla giurisdizione del giudice amministrativo

03 Feb 2016
3 Febbraio 2016

Una sentenza del TAR Sardegna chiarisce quando una controversia riguardante un bene di uso civico spetta alla giurisdizione del giudice amministrativo e non a quella del Commissario Regionale Usi Civici. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il TAR non ha giurisdizione sulle procedure di mobilità esterna neanche se implicano una valutazione dei candidati

02 Feb 2016
2 Febbraio 2016

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Latina, che  riguarda una procedura di mobilità volontaria riservata al personale di ruolo di enti di “Area Vasta” (Province e Città Metropolitane), in esecuzione a quanto previsto dall’art. 1, commi da 418 a 430 della L.190/2014, e della Circolare n.1 del 29.01.20 del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione (Circ. […]

L’ordinanza di demolizione non richiede la comunicazione di avvio del procedimento

25 Gen 2016
25 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda che l’ordinanza di demolizione, essendo un provvedimento c.d. vincolato, non richiede la comunicazione di avvio del procedimento. Nella medesima sentenza il Collegio ricorda che, nel corso del processo, le memorie non possono introdurre elementi nuovi,  in quanto amplierebbero il thema decidendum, violando così il termine decadenziale per proporre ricorso,. Post di Matteo […]

Carenza di interesse e ricorso collettivo

25 Gen 2016
25 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorsa che nel ricorso collettivo la carenza di interesse di uno dei ricorrenti non determina l’inammissibilità del ricorso quantomeno con riferimento agli altri ricorrenti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

È sufficiente la c.d. vicinitas per impugnare un titolo edilizio?

21 Gen 2016
21 Gennaio 2016

Il T.A.R. Milano sembra aderire a quella parte della giurisprudenza che ritiene sufficiente la c.d. mera vicinitas per legittimare l’impugnazione del titolo edilizio rilasciato al vicino-confinante.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La mancata impugnazione del decreto di esproprio non impedisce di chiedere i danni per la pregressa occupazione illegittima – criteri per quantificare il danno

19 Gen 2016
19 Gennaio 2016

Il TAR si occupa del risarcimento dei danni per la illegittima  occupazione anteriore alla emanazione del decreto di esproprio (non impugnato), precisando i criteri per la quantificazione del danno (l’interesse del cinque per cento annuo sul valore venale del bene alla data del 31 dicembre di ogni anno di riferimento del periodo di occupazione illecita, da […]

In caso di riassunzione per difetto di giurisdizione possono essere introdotte anche domande nuove

19 Gen 2016
19 Gennaio 2016

L’art. 59 della legge 18 giugno 2009, n. 6 ha previsto la possibilità di riassumere davanti al giudice competente le domande originariamente proposte davanti al giudice sfornito di giurisdizione, con salvezza degli effetti delle domande originarie. Il TAR precisa che nulla impedisce che vengano presentate anche domande nuove rispetto a quelle originariamente proposte. Post di […]

Giurisdizione esclusiva del G.A. sulla risposta della P.A. al sollecito del terzo di provvedere su una DIA / SCIA

13 Gen 2016
13 Gennaio 2016

Il TAR precisa che sussiste la giurisdizione esclusiva  del giudice amministrativo sulla risposta della P.A. sul sollecito del terzo a provvedere in merito a una DIA o a una SCIA e indica il corrispondente articolo del codice del processo amministrativo che la prevede. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Avvocati: notifiche in proprio a mezzo PEC e attestazione di conformità

12 Gen 2016
12 Gennaio 2016

Pubblichiamo un link al sito dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza  in materia di notificazioni in proprio a mezzo PEC e di potere di attestazione di conformità, aggiornato al 9 gennaio 2016   http://www.ordineavvocati.vicenza.it/upload/news/notifiche%20e%20copie%202016.pdf

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC